Mangiare a Villa Adriana, la Gholosteria

Focaccia fatta in casa con lievito naturale

Gholosteria a Villa Adriana, conosciuta come Osteria di Tony

Oggi vi porto a Tivoli a pranzo alla Gholosteria meglio conosciuta come Osteria di Tony. Ci sono capitata per caso qualche settimana fa, dopo una bellissima visita al sito archeologico di Villa Adriana.
Si sa passeggiare fra le rovine romane per tante ore può mettere appetito e così all’uscita siamo andate a cercare un posto dove mangiare. 

Il Canopo, Villa Adriana
 La Gholosteria a villa Adriana, esterno

La Gholosteria o Osteria di Tony

Non era esattamente la canonica ora di pranzo e così abbiamo trovato tutto chiuso. Volevamo evitare il solito tramezzino al bar e così abbiamo chiesto consiglio ad fioraia che ci ha indicato un locale proprio dietro l’angolo.

Il titolo con cui si presentano è tutto un programma La Gholosteria (rigorosamente con l’acca) cose buone da mangiare e da portare via.

 

Maltagliati fave e pecorino

Una cosa era certa, dopo tanto camminare non avevamo certo voglia di un pranzo al sacco ci voleva proprio un pranzo seduti a tavola. 

Ero con una mia amica bolognese che aveva voglia di mangiare romano. La scelta è così caduta sul piatto del giorno: maltagliati fave e pecorino. Un abbinamento abbastanza inconsueto, ma la scelta si è rivelata davvero ottima. Anche perché la pasta era fatta in casa, una buona consuetudine per portare in tavola la tradizione. 

Qui ci tengono molto a far mangiare bene i clienti, anche quelli di passaggio come noi. L’offerta è sì cucina romana, o più in generale laziale, ma anche il meglio di quella italiana.

 Scorrendo il menù è davvero un elenco di bontà, dai ravioli con ricotta di pecora e spinaci ai tortellini, alla bolognese e ancora lasagna, risotti fatti come si deve, primo fra tutti quello alla milanese con midollo e ancora pasta cacio e pepe.

Qui in casa non si fa solo la pasta all’uovo, ma anche pane e focaccia tutto rigorosamente con lievito naturale e il pesto.

Il tutto in un ambiente accogliente e personale molto socievole. 

Sarà stato perché eravamo in un orario un po’ morto o forse perché qui il cliente lo coccolano sempre, questo non posso saperlo, fatto sta che durante tutta il pranzo la titolare, che poi è anche la moglie dello chef, è stata molto disponibile in tutto.

Ci ha raccontato molte curiosità sulla zona e si è lasciata scappare anche qualche segreto sulla loro cucina, primo fra tutti quello della pasta: anche se lo chef è il marito, chi fa la pasta a mano è lei.

A conclusione del pranzo ci siamo concesse un’ottimo creame caramel, alla faccia della dieta!
Una dolce conclusione, il cream caramel


La Gholosteria
Via Rosolina, 74 – Villa Adriana – Tivoli (RM)
Tel. 0774381604

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *