Mangiare giapponese a Roma, Sushi Sun

Metti una sera a cena dal giapponese ecco questa è un’esperienza culinaria che davvero mi mancava eppure sono una persona che ama la cucina orientale (cinese, coreana, thailandese), a frenarmi, fino ad ora, era l’idea o se vogliamo il pregiudizio, riguardo al pesce crudo. 

Ecco è solo questo che, fino ad oggi, mi aveva fino ad ora tenuta lontano dai ristoranti giapponesi, però ero curiosa.

E’ stato così che, dopo un attimo di titubanza (lo ammetto), ho accettato volentieri l’invito di Sushi San a mangiare al ristorante giapponese della Magliana, il quarto che la famiglia Sun ha aperto a Roma. 

Sushi Sun alla Magliana

Il locale si trova in via della Magliana 82. E’ piuttosto ampio, arredato con eleganza, pieno di richiami al Paese del Sol Levante ed è organizzato in diversi spazi:

  • Kaiten Sushi
  • Zona Tatami
  • Privè
  • Wok Sushi

Vi dico subito che a noi avevano riservato la zona Tatami, è qui che ho cenato, mentre gli altri spazi li ho solo visti di sfuggita

Kaiten Sushi

Questa zona è caratterizzata da un nastro trasportatore in continuo movimento che propone una grande varietà di piatti, tutti cotti al momento, in piccole porzioni. 

Questo consente ai clienti di assaggiare più cose per avere la possibilità di mangiare molti più piatti diversi, insomma una sorta di menù degustazione da creare di volta in volta lasciandosi ispirare dai piatti che passano sul nastro: dal sushi al sashimi, dal hosomaki agli uramaki, senza dimenticare la tempura.

Privè

Shusi Sun il ristorante giapponese roma magliana

Come si può già intuire dal nome, si tratta di salottini chiusi per una cena più intima, ciascuno dei quali può ospitare da due a sei persone. Dei pannelli scorrevoli consentono di isolare il proprio tavolo dal resto della sale. Le ordinazioni avvengono mediante un tablet collegato direttamente con la cucina.

Wok Sushi

mangiare giapponese a roma

Qui il cliente trova la formula del buffet. Il cibo è posto su un grande tavolo centrale dal quale servirsi e mangiare sui tavoli. La scelta è molto ampia dal pesce alla carne, dal dolce alla frutta.

Zona Tatami

ristorante giapponese sushi san roma magliana

In questo spazio si trovano tavoli bassi per mangiare (quasi) per terra. Io pensavo che i giapponesi mangiassero proprio per terra, già immaginavo di avere le gambe anchilosate a metà cena, invece ho ho trovato tavoli molto bassi – in effetti si sta seduti in terra su dei cuscini – ma le gambe trovano comodamente posto in una sorta di “buca” rettangolare in corrispondenza del tavolo. Una cosa che poi è comune nei ristoranti giapponesi. 

selezione cibo giapponese

Per me è stata la seconda volta volta che sono andata a mangiare in un ristorante giapponese, la prima volta è stato in zona Piazza Re di Roma  con un’amica. È stata lei che conosceva la cucina e i miei i gusti a ordinare per me dal menù. In questo caso le ordinazioni sono affidata ad un tablet. Il cliente può comodamente vedere cosa ordinare, leggere gli ingredienti, scegliere e confermare l’ordine. I tavoli sono di dimensioni diverse, per ospitare più o meno commensali. Io che ero seduta in uno dei tavoli più grandi vi do un consiglio (ma non ditelo a nessuno): fate in modo di sedervi sul lato del tavolo vicino al tablet, questo rende più semplici le ordinazioni e il riconoscimento di quanto ordinato! 

Mangiare giapponese a Roma


Questo ovviamente lo dico per chi, come me, non è pratico di cucina giapponese. Dal tablet potete non solo vedere la foto e il nome dei vari piatti, ma anche leggere gli ingredienti e sapere prima si tratta di pietanze cotte o crude (scusate se insisto, ma per me questo era fondamentale), averlo vicino rende tutto più semplice, senza la necessità di doversi alzare ogni volta. 

Mangiare giapponese a roma con la formula all you can eat

 La formula del Sushi Sun è quella, ormai ampiamente collaudata, del “all you can eat” e devo dire che io ho davvero esagerato, c’è stato un momento che ogni cosa che il cameriere portava era per me e non sapevo più dove mettere le cose. Ho mangiato tutto, sono avanzati solo due panini, ma solo perché le porzioni sono tutte abbondanti. Non ho mangiato nulla di crudo, ma ho fatto il pieno di onigiri e takoyaki.

Shusi Sun mangiare giapponese a Roma


Visto che vi ho appena detto che ho mangiato tutto, non serve specificare che era tutto buono! Il cibo giapponese poi è anche molto colorato e bello da fotografare. 

C’è solo una cosa che mi è piaciuta poco: il dolce. Però pure io mica sono normale, vado ad ordinare una crema catalana in un ristorante giapponese! Questo però l’ho scritto anche per dirvi che può spaziare dal cibo giapponese al cinese fino a trovare specialità di tutt’altra origine.

E a proposito di dolci, la prossima volta voglio questo non so come si chiama, ma intanto ho l’identikit.

dolce giapponese

Dove si trova Shusi Sun

Se volte mangiare in questo ristorante giapponese, sappiate che a Roma ce ne sono quattro  

Ristorante Shusi Sun alla magliana
  • Shusi Sun Magliana: via della Magliana, 82
  • Shusi Sun Tuscolana: via Tuscolana, 465
  • Shusi Sun Tiburtina: via Checchi Euguenio, 83/91
  • Shusi Sun Casilina: via Acqua Bullicante, 29/35 

Sito web: www.sushisun.it
Pagina Facebook @sushisunroma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *