Talvolta si sente parlare dell’impatto negativo, dal punto di vista ambientale, del traffico aereo. Questo è vero, ma solo in parte perché da parte delle compagnie aeree c’è sempre più attenzione verso l’ambiente. Grazie alla tecnologia, infatti, in questi ultimi anni sono stati messi in commercio aerei meno inquinanti, che vengono scelti sempre più spesso, quando c’è da rinnovare la flotta.

Etihad Mongrove Forest
L’attenzione alla salvaguardia del pianeta è anche uno degli obiettivi del progetto “Etihad Mongrove Forest“, ideato da Etihad Airways che prevede la piantumazione di una mangrovia, per ogni acquisto di posto in Economy Space.
Perché una mangrovia? La scelta non è certo casuale. Questa pianta, infatti, è in grado di assorbire circa 12,3 di CO2 in un anno, fino ad arrivare a 250 kg di CO2 nel suo ciclo di vita, ovvero la stessa quantità prodotta in otto ore di volo.

La campagna “Etihad Mongrove Forest“ ha anche un lato simpatico. Og,ni viaggiatore, infatti avrà la sua mangrovia , che potrà seguire durante l’intero ciclo vitale. Il tutto grazie ad un link, che riceverà via email dopo 10 giorni dal volo, con tanto di geolocalizzazione.

Tra i motivi per cui essere fieri di possedere, anche se solo virtualmente, una mangrovia è il ruolo positivo che questa pianta ha sull’ambiente.

Non mi riferisco solo al potere di assorbire anidride carbonica. Non so se lo sappiate, ma le mangrovie rappresentano l’habitat naturale non solo per molti uccelli, ma anche di diversi esemplari della fauna marina. La mangrovia, inoltre, è una pianta che è in grado anche di migliorare la qualità dell’acqua e proteggere dalla inondazioni.
Tutto questo, mentre voi siete comodamente seduti in aereo. Lo sapete vero che il posto Economy Space garantisce ai passeggeri più spazio per le gambe?

Dove si trovano le mangrovie
Le mangrovie si trovano nella zona tropicale, lungo i litorali bassi, nella fascia che, quotidianamente, viene sommersa dall’alta marea. O meglio, una parte della foresta di mangrovie, generalmente, è sempre in acqua, un’altra viene sommersa regolarmente dalla marea.

In alcuni casi però è possibile trovare anche altre due fasce di vegetazione, una che viene sommersa solo dalle maree più importanti e una esterna che, al contrario, è quasi sempre all’asciutto.

Io nel mio piccolo ho contribuito a piantare delle mangrovie in occasione del mio ultimo viaggio in Thailandia, durante la visita alla comunità di Ban Nam Chiao, che si trova nella provincia di Trat, vicino al confine con la Cambogia.
,