Durante il mio viaggio in Turchia temevo di avere difficoltà a tavola perché non mangio carne, invece è stata una piacevole sorpresa scoprire tanti piatti vegetariani come la ricetta delle melanzane al forno che vi propongo oggi.

Quindi vegetariani e vegani partite pure per la Turchia perché va bene il kebab (per chi lo mangia), ma non c’è solo quello.
La ricetta delle melanzane ripiene alla turca
Tra i vari piatti vegetariani che ho mangiato in Turchia alcuni erano a base di melanzane, un ortaggio che mi piace molto. Così oggi ho acceso di nuovo il forno, purtroppo questa ricetta lo richiede, per preparare queste melanzane speziate ripiene da mangiare a temperatura ambiente o fredde. Il nome esatto di questa ricetta non è melanzane ripiene al forno, ma Imam Bayildi che in turco significa l’imam svenuto, perché è svenuto non ci è dato saperlo, ma scommetto che è per la bontà di questo piatto.
Le melanzane ripiene al forno sono una ricetta che può essere preparata come antipasto o come pietanza, ovviamente cambiano le dose. Come antipasto si mangia in due, come pietanza basta per una persona sola.
Ingredienti
(per una o due persone)
- 2 melanzane
- 200 grammi di passata di pomodoro
- 1 cipolla
- 1/2 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di cannella
- olio evo q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- una manciata di pinoli
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Per prima cosa lavate le melanzane e fatele sbollentare in acqua per 6-7 minuti. Poi scolatele e lasciatele raffreddare un poco. Non è necessario, ma se non vi volete bruciare le mani è meglio.

Tagliatele a metà in lunghezza e con un cucchiaio scavatele prelevando la polpa interna, che va messa da parte.

In un pentolino mettete un po’ di olio e fate soffriggere una cipolla con uno spicchio d’aglio. Non appena le cipolle saranno belle dorate aggiungete la passata di pomodoro, mescolate bene. Quindi aggiungete zucchero e cannella. Far cuocere qualche minuto, poi aggiungete la polpa di melanzana tagliata a tocchetti e far cuocere 10-15 minuti.

Aggiungete sale e pepe a piacere, poi con questo ripieno riempite i gusci di melanzana e sistemate sulla superfice i pinoli (volendo potete anche metterli direttamente nell’impasto). Continuate la cottura in forno a 180° per una mezzora circa.

Le melanzane ripiene sono una ricetta che ben si presta ad essere preparata in anticipo per essere poi gustate fredde o a temperatura ambiente, un po’ come per i pomodori al riso, che anche se cotti al forno sono un tipico piatto estivo.

Ovviamente, se avete coraggio con questo caldo, possono essere servite e mangiate anche appena sfornate.