Se amate i mercatini quello con le braderies è un appuntamento imperdibile durante un viaggio nella regione del Nord-Pas de Calais.
Tra tanti, il più celebre è quello che ogni anno, il primo fine settimana di settembre, anima la città di Lille.
Il mercato delle pulci più grande d’Europa lo trovare a Lille
L’appuntamento, con quello che è considerato il più grande mercato delle pulci d’Europa, è il sabato mattina alle prime luci dell’alba quando iniziano ad arrivare i primi visitatori in cerca dell’affare migliore.
Il mercato va avanti fino al tramonto del giorno dopo, due giornate lunghissime che vedono ogni anno l’afflusso di circa due milioni di visitatori e qualcosa come 10mila espositori.
E come da tradizione si mangiano cozze e si beve birra
Un weekend di mercato che è anche una vera e propria festa, con la città trasformarsi in isola pedonale mentre i ristoranti servono cozze, accompagnati da una birra locale.
E’ divertente vedere come questo dia vita anche ad una sorta di gara nella quale ognuno tenta di realizzare il più alto mucchio di gusci vuoti.
Curiosa la sua origine che risale al XII secolo, quando i mercanti stranieri ottennero l’autorizzazione a vendere i propri prodotti, poi nel ‘500 il mercato cambiò genere e i venditori erano i domestici che offrivano oggetti usati dai propri padroni, non sempre in perfette condizioni.
Se l’idea vi piace potrebbe essere un modo carino per concludere l’estate, soprattutto se la vostra scelta è per la suggestiva Côte d’Opale.
Un’altra alternativa è quella di abbinare a Lille una sempre piacevole tappa a Parigi.
Come arrivare e Lille
Lille ha due stazioni ferroviarie, una collegata con la capitale francese tramite il treno ad alta velocità, l’altra per i regionali che la mettono in connessione con le altre città francesi. Volendo comunque si può arrivare direttamente in aereo, l’aeroporto di Lille è ad appena 8 Km dal centro della città.