Mercatini pasquali a Vienna

La Pasqua rappresenta un’ottima scusa per scegliere di fare un viaggio a Vienna per scoprire i mercatini pasquali. Ebbene sì, anche se Natale è passato da un po’, per tutti quegli appassionati di mercatini – che rischiano crisi di astinenza – ecco che arrivano i mercatini pasquali viennesi.

Certo quest’anno che Pasqua è a fine a aprile bisogna aspettare un po’ di più, ma c’è tutto il tempo per assicurarsi un volo per Vienna ad un prezzo conveniente. Quindi prendete l’agenda e iniziate a vedere le date. Ok mercatini, ma non dimenticate anche di mettere in agenda anche una visita alla città, magari approfittando dei free tour di Vienna della durata di due ore. 

Dove trovare i mercatini di Pasqua viennesi

I mercatini di pasquali viennesi sono allestiti in alcune delle belle piazze di Vienna, che per l’occasione si presentano al visitatore in una veste nuova e coloratissima.

Antico Mercatino pasquale (Altwiener Ostermarkt) di Piazza Freyung5-22 aprile

La più grande grande montagna di uova in Europa la trovate in Piazza Freyung sicuramente una delle più belle del centro storico. Qui ogni anno si svolge l’Antico Mercatino pasquale viennese nel corso del quale vengono accatastate decine di migliaia di uova pasquali dipinte, il loro numero si avvicina alle 40 mila.

L’appuntamento con l’antico Antico Mercatino pasquale viennese è dal 5 al 22 aprile 2019. Qui i visitatori oltre alle uova colorate potranno trovare anche diverse specialità culinarie, come come la pinza pasquale o il tipico dolce a forma di agnello. Per i più piccoli viene allestito anche un laboratorio pasquale di bricolage, spettacoli di marionette e la stalla dei coniglietti.

Mercatino pasquale Am Hof (Ostermarkt Am Hof) – 5-22 aprile

Non molto lontano da Piazza Freyng negli stessi giorni si svolge Il Mercatino pasquale Am Hof, dove si possono acquistare decorazioni pasquali e oggetti di artigianato. Anche qui non mancano chioschi gastronomici, dove – fino alle ore 21 – si possono gustare strudel di mele, mandorle caramellate o saporito speck. Per scaldarsi un po’ niente di meglio che una pausa rigeneratrice al Hof-Café che si trova proprio in mezzo alla piazza.

Mercatino pasquale di fronte alla Reggia di Schönbrunn (Ostermarkt Schloss Schönbrunn) – 6-22 aprile 

Il mercatino pasquale più grande di Vienna è quello che viene allestito ogni anno di fronte alla Reggia Schönbrunn. Qui i chioschi possono contare su una quinta scenica d’eccezione: la celebre la residenza estiva degli Asburgo. Questo mercatino di Pasqua conta oltre sessante espositori austriaci e non solo. Protagoniste sono, ovviamente, le uova ce ne sono di tutte le fogge, da quelle gigantesche a quelle sotto forma di poltroncine.

Ancora uova in tutte le varianti e materiali possibili li trovate nei chioschi decorati anima del mercatino. Non mancano poi anche bijoux e altri oggetti di artigiano in legno, vetro e ceramica.

Anche in questo mercatino pasquale trovate laboratori per bambini che possono mettersi all’opera per realizzare coniglietti di marzapane, composizioni floreali e infine andare alla ricerca dei tradizionali nidi pasquali.

Completano l’offerta del mercatino i chioschi gastronomici che offrono prelibatezze dolci e salate. L’appuntamento con il Mercatino pasquale di Schönbrunn è dal 6 al 23 aprile 2019.

Festival Kalvarienberggasse (Kalvarienbergfest) – 3-21 aprile

Da non perdere anche un giro in Kalvarienberggasse, dove si svolge Kalvarienbergfest. Nella via, tutta addobbata a festa, tante bancarelle di artisti che presentano le loro opere, altre di artigianato e ancora tante iniziative per bambini e workshop dove imparare le diverse tecniche artistiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *