Il mercato des Lices di Rennes

Oggi torno a Rennes per andare al mercato di Place des Lices. Il Marché des Lices non è un mercato qualunque, intanto è il secondo mercato più grande della Francia e poi è davvero un’istituzione che si rinnova da quattro secoli. Anche se sappiamo che in questa zona la presenza di mercati sono documentate già dal 1483.


Mercato des Lices Rennes

Cosa fare al mercato di Rennes

Il mercato si sviluppa in parte all’esterno – con i banchi distribuiti sulla piazza e le vie adiacenti – e in parte all’interno di due grandi padiglioni edificati negli anni ’60 del secolo scorso. Qui troverete una vasta scelta di tutto il meglio che può offrire la Francia in fatto di gastronomia: prodotti del mare e prodotti dei campi, dolci e salumi, vino e miele e poi dei fantastici formaggi e non mancano poi i banchi del pane.

Banchi del pane

E ancora anche banchi che vendono fiori freschi e artisti di strada che contribuiscono ad animare Place des Lices e il mercato.

Banchi di fiori Mercato des Lices

Quando visitare il Marché des Lices

È il sabato mattina che i banchi del mercato iniziano a riempire la piazza. Fin dalle prime ore del mattino di circa 300 venditori, provenienti da tutta la regione, si danno appuntamento in Place des Lices per vendere i loro prodotti al mercato.

banchi del Mercato des Lices Rennes

I primi banchi aprono prestissimo, già dalle 5 del mattino. Questo è sicuramente il momento migliore per trovare i prodotti migliori, ma è anche un buon momento, per chi lavora di notte, di fare una buona colazione, prima di tornare a casa.

Verdura fresca

Altro buon momento è quello vicino alla chiusura, un come per tutti i mercati, quando i banchi, prima di chiudere, mettono in vendita i prodotti a prezzi ribassati, anche se la prima scelta rimane quella della mattina.

Mercato des Lices Rennes

Come tutti i mercati si viene Marché des Lices per fare la spesa e riempire le borse di prodotti freschi e genuini. Questo però non è l’unico motivo. Al mercato des Lices si viene anche per “respirare” le atmosfere del mercato, anche per questo una visita a questo mercato rientra tra i must, tra le cose da vedere a Rennes.

Rennes des lices

Una tappa molto apprezzata dai turisti che amano passeggiare da questi banchi, parlare con i venditori, osservare il via vai colorato che anima ogni settimana il mercato. Questa è già di per sé una bella esperienza, poi per chi ama fotografare le scene da mercato, quello di Place des Lices offre davvero degli spunti talvolta molto apprezzati, come ad esempio le enormi aragoste e i granchi, ancora vivi, in vendita al reparto pescheria.

Aragoste al mercato

Tanti prodotti freschi, anzi freschissimi, ma anche confezionati ecco allora che il mercato des Lices diventa anche una tappa d’obbligo per chi ama riportare a casa prodotti enogastronomici, per sé, ma anche per fare dei regali, sicuramente molto apprezzati, ad amici e parenti.

Cosa mangiare al mercato des Lices

A proposito di sapori, vi segnalo i banchetti che vendono le “galette-saucisse”, una salsiccia alla griglia avvolta in un galletta bretone al grano saraceno.

gallette saucisse del Mercato des Lices

Una specialità molto apprezzata che pare sia una bontà. Non per me, che non mangio carne, però, a giudicare dalle espressioni di coloro che gustavano questa specialità, non potevano esserci dubbi sul loro grado di soddisfazione.

Specialità bretoni

Per mia fortuna qui non c’è solo la “galette-saucisse”, ma anche alcune delle più rinomate specialità bretoni. Primo fra tutti il Kouign-Amann, questo dolce è una bomba calorica, ma non potete lasciare Rennes senza averlo assaggiato.

Mercato des Lices Rennes

Per finire una curiosità, questa per chi non parla francese: la parola Lices significa pidocchi un nome sicuramente curioso, ma legato solamente a quello della piazza dove si svolge il mercato.

Articoli correlati sui mercati in Francia:

Mercato provenzale di Antibes
– Mercati di Tolosa
Marché Forville

Per maggiori informazioni vi rimando alla pagina dell’Ufficio del Turismo di Rennes e a quello del Turismo Francese

2 thoughts on “Il mercato des Lices di Rennes

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *