Mérida, cosa vedere nella capitale dello Yucatan

Mérida Yucatan cosa vedere

Un viaggio nello Yucatan vi porta inevitabilmente a Mérida, scopriamo allora cosa vedere e cosa fare in città, che non solo è la più grande dello Yucatan, ma è anche la capitale dello Stato.

Mérida, l’antica Th’o, è nota con il nome di “Ciudad Blanca” dalla pietra calcarea con la quale è stata costruita. Il ricordo che ho io di Mérida è quello di una città da colori pastello dei quartieri coloniali.

Merida Messico yucatan

In un viaggio nello Yucatan una visita alla capitale Mérida è una cosa quasi scontata, perché non solo ci sono tante cose da vedere, ma è anche un punto di partenza per diverse escursioni. Qui trovate negozi, musei, centri culturali, gallerie d’arte, chiese. Si tratta di un centro storico tra i più grandi dell’intero Messico, secondo solo a quello di Città del Messico. Non stupisce dunque che nel 2017 sia stata insignita del titolo di Capitale Americana della Cultura.

Quando visitare Merida

Il periodo migliore per visitare la città di Mérida è quello compreso tra ottobre e maggio, quando le temperatura sono più gradevoli e le pioggia scarse. I mesi estivi, da giugno a settembre sono quelli più caldi con temperatura che raggiungo i 30 gradi e piogge abbondanti.

Mérida, cenni storici

La città è stata fondata – sule rovine di una città Maya – nella metà del 1500 dallo spagnolo Francisco de Montejo de León. Quando gli spagnoli arrivarono a Th’o furono sorpresi dalla presenza di questi imponenti resti maya che gli riportarono alla mente quelli romani della città spagnola di Mérida.

La città fu conquistata e vennero realizzati nuovi edifici, utilizzando anche pietre provenienti dalle rovine maya. Come nel Medioevo quando per le nostre città utilizzarono come materiale da costruzione i resti dei templi romani.

Merida Messico

La conquista di Th’o, che ben presto fu ribattezzata Mérida, fu solo l’inizio della conquista spagnola dello Yucatan, che si concluse di lì a poco.

Merida Yucatan cosa vedere

Ora che vi ho dato qualche cenno sulla storia di Mérida e dello Yucatan vi dico cosa vedere e cosa fare, perché una delle esperienze più belle è quella di perdersi tra le viuzze e le piazze del suo centro storico, a cominciare dalla Plaza Grande, per riscoprire il suo antico fascino coloniale.

Plaza Grande

La Plaza Grande è il cuore di Mérida, Qui si affacciano la Cattedrale e gli edifici amministrativi e tutto intorno si estendono i vari quartieri. Ecco perché da qui vi potete muovere tranquillamente a piedi senza il rischio di perdersi. Orientarsi è facile, basta capire come funziona. Le vie con i numeri dispari vanno da est a ovest, quelle con i numeri pari da nord a sud.

La Plaza Grande di Mérida è anche considerata come una delle più belle del Messico. Anticamente la vita della città si svolgeva principalmente qui, questa era anche la Plaza d’Arme. Oggi è una bella piazza, molto vivace e piena di verde. Per chi come me è appassionato di bandiere non può perdere la quotidiana cerimonia dell’alza bandiera. Che poi la bandiera del Messico è così bella!

La Catedral de San Ildefonso

Merida Yucatan cosa vedere

Su di un lato della piazza sorge La Catedral de San Ildefonso la più antica non solo dello Yucatan, ma dell’intero continente, costruita verso la fine del 1500. La cattedrale sorge dove anticamente sorgeva un tempio maya e per la sua costruzione furono utilizzate anche pietre ricavate dalla demolizione del tempio.

Un edificio davvero imponente, al suo interno si può ammirare un grande crocifisso posto dietro all’altare, si tratta del cosiddetto Cristo de la Unitad, simbolo di riconciliazione tra gli spagnoli (o meglio i loro discendenti) e i maya.

Cristo de las Ampollas Merida

Il simbolo religioso più importante e famoso di Mérida è il Cristo de las Ampollas (il Cristo delle Vesciche). La scultura è custodita in una cappellina a sinistra dell’altare. Particolare la storia di questa statua in legno. Non solo si pensa realizzata non da mano umana, ma che è uscita indenne da un grande incendio che distrusse la chiesa di Ichmul, dove a quel tempo era custodita. La statua poi arrivò a Mérida nel 1645.

Tra le cose da visitare nei pressi della cattedrale c’è la casa de Montejo, oggi sede di una banca. Sulla facciata sono rappresentati i conquistadores vittoriosi armati di alababarde che calpestano le teste dei vinti. Sul lato opposto si trova il Palacio Municipal, dove sono conservate delle pitture murali che raccontano la storia di Mérida e del Messico. Dal non perdere la vista che si gode dal palazzo e gli spettacoli tipici che vengono si svolgono spesso davanti al palazzo.

Mérida Messico

Prima parlavo di passeggiate nel centro storico di Mérida ecco una passeggiata da non perdere è quella lungo il Paseo de Montejo, la via principale della città. Qui trovate anche negozi, ristoranti e localini ricavati in alcune degli edifici storici della città. Tra gli edifici più belli di Mérida c’è il Palacio Cantón Rosa che ospita il Museo de Antropología e Historia

Tour gastronomico

Merida è anche la città perfetta per chi vuole abbinare alla visita della città anche un tour gastronomico, un modo diverso per scoprire alcuni dei luoghi più interessanti di Merida e al tempo stesso degustare prodotti tipici locali. Il tour ha una durata di circa tre ore, prende il via da Plaza Grande per concludersi al mercato Lucas de Galves, per poi tornare al punto di partenza, ma non senza aver prima assaggiato un ottimo gelato.

Cosa vedere nei dintorni di Merida

La città di Mérida può essere anche il punto di partenza per una serie di escursioni come ad esempio il sito di Uxmal, la città rosa maya e quello di Chichén Itzá, con la sua famosissima piramide. Entrambi siti Patrimonio Unesco.

Piramide di Uxmal
Uxmal

Noi ad Uxmal siamo stati prima di arrivare a Mérida. Da Merida è possibile prenotare un tour che include sia l’escursione a Uxmal sia al museo Choco-Story, per approfondire la storia del cacao. L’escursione ha una durata di otto ore e comprende, oltre a biglietti, guida e trasporto, anche il pranzo

A Chichén Itzá si può arrivare con un’escursione guidata andati partendo da Mérida che si conclude con il bagno in un cenote,

Noi abbiamo preferito andare a Chichèn Itzà dopo aver lasciato Merida, ma non ci siamo fatti scappare la possibilità di fare il bagno nei cenotes per la precisione a Los Tres Cenotes de Cuzama, ma di questo vi parlerò la prossima volta. Altra escursione consigliata da Merida è quella alla laguna di Las Coloradas, dove si trova la popolazione di fenicotteri rosa più numerosa di tutto il Messico.

Come arrivare a Merida

Per arrivare a Merida dall’Italia è necessario prendere un volo con destinazione Cancun e poi proseguire per Merida utilizzando un’auto a nolo oppure con l’efficiente e capillare servizio di trasporto pubblico messicano, che poi ricordatevi che il Messico in corriera è il modo più economico per visitare il Paese. In ogni caso sappiate che Merida dispone anche di un aeroporto, quindi non è escluso che scegliendo un volo con scalo in una città americana non riusciate ad arrivarci direttamente in volo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *