MIlano Orio al Serio…. No! Bergamo

Orio al serio
L’aeroporto di Orio al  Serio
Una delle critiche che viene fatta ai voli low cost è quella di utilizzare aeroporti secondari, un termine che starebbe per “aeroporti lontani”. Io che vedo sempre il bicchiere mezzo pieno la penso diversamente… Quello che è considerato un aeroporto secondario per una località è l’aeroporto principale per un’altra, insomma apre nuove strade al turismo e facilita la scoperta di altre città che in questo modo diventano raggiungibili più facilmente ed economicamente.

Prendiamo Orio al Serio, per Ryanair (e non solo) è considerato l’aeroporto di Milano, eppure a dominare il panorama che si può ammirare dal piazzale dell’aeroporto è lo skyline di Bergamo, distante appena 5 Km.

bergamo

Basta un colpo d’occhio per rendersi conto che si tratta di una città che merita di essere visitata per scoprire il suo straordinario patrimonio artistico-monumentale. Quindi diciamolo, una volta per tutte e a voce alta: Bergamo, Orio al Serio

La maggior parte del patrimonio artistico della città si trova a Bergamo Alta, delimitata dalle mura del ‘500 e questo rende sicuramente più facile la visita. Nella cinta muraria, lunga circa sei chilometri, si aprono quattro porte, poste in corrispondenza delle principali vie di comunicazione.

Una passeggiata entro le mura offre al turista un tuffo nella città medioevale, tra vie, vicoli e piazze, all’ombra di torri e campanili.
Bergamo
Il suo cuore monumentale è costituito da Piazza Vecchia e Piazza del Duomo, che si dividono equamente il potere civile e quello religioso.
Piazza Vecchia è un vero e proprio gioiello rinascimentale, al centro la fontana Contarini, dono al città fatto nel 1780 del podestà veneto di cui porta il nome. Tra gli edifici che si affacciano sulla piazza il Palazzo del Podestà, Palazzo Vecchio (o della Ragione) e la Torre Civica, considerato un po’ il simbolo della città medioevale. Dall’alto dei suoi 52 metri la torre offre una straordinaria vista sulla città e sulle Alpi. Si affacciano invece su Piazza Duomo la Cattedrale, la Basilici di S.Maria Maggiore, il Battistero, il Vescovado.

A Gaetano Donizetti, cittadino illustre della città, è dedicata una via, un teatro e un museo che raccoglie alcuni cimeli del grande musicista.

La città di Bergamo rappresenta poi uno straordinario punto di partenza per scoprire il ricco territorio della sua provincia.

3 thoughts on “MIlano Orio al Serio…. No! Bergamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *