Fiocco azzurro Montepulciano: è nato il Montepulciano blog: il nuovo strumento dell’amministrazione comunale per raccontare e far raccontare il suo territorio.
Se uno dei modi di promozione di un territorio è il passaparola, Montepulciano affida racconto delle sue bellezze ad uno strumento nuovo, un blog che apre a tutte quelle persone che hanno voglia di raccontare e condivide sul web le proprie esperienze.
E per lanciare questa novità Montepulciano ha scelto lo strumento più logico: un blogtour al quale sono stati invitati una decina di blogger del settore food e travel.
Un giorno e mezzo per assaporare le sensazioni che questo territorio sa offrire ai propri ospiti, già perché l’obiettivo è quello di far sentire il visitatore non un turista da “spennare”, ma un gradito ospite da coccolare.
E anche per noi è stato così. A bordo di un pulmino messo a disposizione dall’amministrazione comunale ci siamo “persi” tra suoni, profumi, colori e sapori di questo angolo di Terra di Siena.
Come si fa nelle migliori famiglie, gli ospiti sono accolti nel salotto buono, che in questo caso è la sala del consiglio comunale nel palazzo del Municipio in Piazza Grande.
La presentazione ufficiale del progetto, l’aspetto più istituzionale, è stato veloce e allietato da un brindisi con dell’ottimo Nobile di Montepulciano… Una delle tante degustazioni che ci ha offerto questo week end. Fiumi di vino, con visita anche ad alcune importanti cantine, ma anche ottimo cibo, tutto all’insegna della tradizione toscana.
E a proposito di tradizione non ci siamo fatti mancare niente, neppure la preparazione del pranzo domenicale contadino, con tanto di nonna impegnata nella preparazione dei pici e di nonno che sale dalla cantina orgoglioso di offrirci un bicchiere del suo rosso migliore.
La tradizione a Montepulciano è anche fervore religioso che affonda le sue radici secolari in due miracoli.
Quelli legati al santuario della Madonna della Querce, con la cappellina piena di ex voto, che fino agli anni ’50 fu meta di pellegrinaggi, ma anche quelli di un’altra immagine della Vergine, quella della chiesa di San Biagio.
Un tour fatto anche di incontri, come quello con Patrizia, artigiana di Gubbio che ha scelto Montepulciano per ampliare la sua attività
Con lei, o meglio sotto la sua guida, ci siamo cimentati nella decorazione attraverso la tecnica della duratura. Io ho realizzato una bellissima stella marina.
Le tradizioni possono cambiare con il tempo, ma la loro memoria è un bene che va conservato. È il caso del lago di Montepulciano, un tempo zona di caccia e pesca e oggi area protetta.
Per me questo week end è stato l’occasione per tornare a Montepulciano, un posto che amo molto e dove non mi stanco mai di visitare, anche perché ogni volta sa offrirmi qualcosa di nuovo e unico. Un week end davvero ricco di tantissimi spunti
2 thoughts on “Montepulciano blog, per raccontare il territorio”