Mostra Dream al Chiostro del Bramante

Avete già visto la mostra Dream al Chiostro del Bramante? La mostra Dream è aperta già da un bel po’ di tempo, dal 29 settembre per la precisione e avrebbe dovuto chiudere i battenti tra pochi giorni, il 5 maggio.

mostra dream

La Mostra Dream prosegue fino al 25 agosto

Ho scritto “avrebbe dovuto” perché la mostra ha riscosso un gran successo e così gli organizzatori hanno deciso di prorogarla fino al prossimo 25 agosto. Quindi avete ancora molti mesi per sognare.

chiostro del bramante

Dream, ultimo capitolo dei una trilogia di mostre al Chiostro del Bramante

La mostra Dream è l’ultima di una trilogia – curata da Danilo Eccher – che il Chiostro del Bramente ha dedicato all’arte contemporanea, utilizzando una chiave di lettura molto originale. Il ciclo di mostra è iniziato con LOVE, l’arte incontra l’amore ed proseguita con ENJOY, l’arte incontra il divertimento . Tutte E così il Chistro del Bramante dopo avervi fatto innamorare e divertire con una mostra, ora vi sta facendo sognare.

La mostra io l’ho visitata solo pochi giorni fa. Per una serie di motivi non ero riuscita ad andare prima e me ne dispiaceva. Avevo visto le due mostre precedenti e non potevo perdermi questa. Un po’ perché sono una sognatrice nata e un po’ perché avevo visto le altre due.

chiostro bramante dream

Protagonista il sogno in tutte le sue sfaccetture

Il sogno è raccontato anche come elemento di riflessione, di scoperta, come espressione privata, come porta d’accesso allo spazio più profondo dell’animo.

Anche per questa esposizione Danilo Eccher ha chiamato 24 grandi artisti contemporanei e gli ha affidato il compito interpretare e reinterpretare i sogni e condurre il visitatore in un mondo onirico attraverso le loro opere.

“Dream è la rappresentazione dell’idea di sogno, una dimensione altra che trascende la fisicità della percezione per accedere nei territori dell’emozione, dell’incanto, della poesia.” Danilo Eccher

La mostra e le didascalie presenti lasciano al visitatore la libertà di vivere il proprio sogno

Come nelle precedenti mostre il percorso espositivo inizia dal chiostro. Questa volta troviamo due figure femminili, di Jaume Plensa. Due volti che si fronteggiano ad occhi chiusi che introducono il visitatore in questo mondo onirico.

Sculture Jaume Plensa

Ecco poi l’incontro con l’uomo disteso sotto una volta stellata di Anselm Kiefer o ancora quello con la donna che galleggia in acqua, sospesa tra sogno e veglia di Bill Viola.

chiostro dream

Non un’opera, ma un’insieme di opere sono quelle esposte in una grande sala che si attraversa su di una passerella che poggia su una sorta di mostro marino fatto di piume di Kate MccGwire.

mostra chiostro bramante
foto di Elena Di Giacomo​

Il visitatore prosegue il suo percorso tra una caverna fatta di lana, stanze colorate, con un letto che sembra fatto proprio per sognare, anche se alcune immagini nella stanza sembrano quasi voler evocare un incubo.

Dream bramante

Ma sempre di sogno si tratta. Percorsi onirici che portano in dimensioni diverse, dalla caverna fatta di lana alla geometria astratta e in bianco e nero di Peter Kogler, una delle opere più fotografate della mostra.

Peter Kogler bramante
foto di Elena Di Giacomo​

L’istallazione più evocativa, che sembra farvi entrare letteralmente nel sogno è quella di Tatsuo Miyajima, una pioggia d’oro realizzata con parti di orologio.

Chiostro Dream
foto di Elena Di Giacomo​

Al Chiostro del Bramante “Le voci del sogno”

Completa la mostra il progetto Le voci del sogno 14 racconti inediti scritti da Ivan Cotroneo interpretati da 14 attori italiani. Una narrazione molto originale che arriva al visitatore attraverso le cuffie dell’audioguida della mostra.

l'arte incontra i sogni

Ed ora facciamo qualche nome…

Le voci del sogno sono quelle di: Valeria Solarino, Valentina Cervi, Matilda de Angelis, Marco Bocci, Simona Tabasco, Giuseppe Maggio, Matteo Oscar Giuggioli, Alessandro Roja Alessandro Preziosi, Angela Baraldi, Brando Pacitto, Isabella Ferrari, Giulia Bevilacqua, Cristiana Capotondi.

Questi sono invece tutti gli artisti presenti al Chiostro del Bramante nell’ambito della mostra DREAM: Jaume Plensa, Bill Viola, Giovanni Anselmo, Mario Merz, Christian Boltanski, Henrik Håkansson, Wolfgang Laib, Claudio Costa, Kate MccGwire, Anish Kapoor, Tsuyoshi Tane, Ryoji Ikeda, Anselm Kiefer, Alexandra Kehayoglou, Peter Kogler, Tatsuo Miyajima, Luigi Ontani, Ettore Spalletti, James Turrell.

Dream, una mostra anche per i bambini

La mostra Dream al Chiostro del Bramante è pensata anche per bambini. Per loro un progetto ideato e realizzato da Antenna International. Si tratta di una speciale audioguida che li accompagnerà nella visita alla ricerca dei bei sogni per risolvere i problemi di insonnia degli adulti.
A proposito di bambini, non mancano poi visite e laboratori per le scuole

mostra dream

#chiostrodream una mostra da condividere

Il Chiostro del Bramante è social e come per le mostre precedenti l’invito che fa a tutti i visitatori è quella di condividere l’esperienza di visita su Facebook, Twitter ed Instagram con l’hashtag #chiostrodream

ingresso chiostro bramante

Informazioni utili per il visitatore:

  • La mostra Dream. L’arte incontra i sogni  è visitabile fino al 25 agosto 2018 a Roma presso Il Chiostro del Bramante, via Arco della Pace (a due passi da Piazza Navona).
  • La mostra può essere visitata tutti i giorni dalle 10 alle 20. Orario prolungato fino alle 21 il sabato e la domenica. La biglietteria chiude un’ora prima.
  • Previste delle aperture straordinarie nei giorni festivi: il 21-22-25 aprile, il 1 maggio, il 2 e il 29 giugno, la mostra sarà aperta con orario 10-21, il 15 agosto con orario 10- 20
  • Biglietto intero 14€, ridotto 12 €. Il costo del biglietto comprende sempre l’uso dell’audioguida in omaggio.
  • Giovedì universitario: tutti i giovedì (esclusi i festivi) gli studenti universitari, di età inferiore ai 26 anni, presentando l’apposita documentazione, hanno diritto al biglietto ridotto
  • Esistono poi altre tipologie di biglietto che possono essere consultate sul sito del Chiostro del Bramante,
  • Contatto telefonico:  06 68 80 90 35

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *