È stata decisamente una domenica mattina diversa dalle altre quella che ho vissuto oggi a bordo della nave da crociera MSC Preziosa, nave ammiraglia della compagnia MSC Crociere, che ci ha voluto nel gruppo ristretto di invitati alla cerimonia del Maiden call, che si è tenuta a bordo della nave ancorata al porto di Civitavecchia.
A fare da cornice alla tradizionale scambio di targhe celebrative, tra le autorità locali e il comandante della nave, è stata la suggestiva Safari lounge.
Una cerimonia che dà anche il via alla stagione estiva di MSC Preziosa, una nave da oltre 4mila passeggeri che, fino a novembre, partirà ogni domenica da Civitavecchia per una crociera di 8 giorni e 7 notti nel Mediterraneo, toccando non solo le cose italiane ma anche francesi e spagnole.
Nel corso della cerimonia è stata sottolineata l’importanza strategica di un porto come quello Civitavecchia soprattutto dal punto di vista logistico, uno dei pochi in grado di accogliere navi così grandi.
Sono ben otto le navi della flotta che, nel 2015, toccheranno il porto laziale, per un totale di 106 scali programmati per tutto l’anno e 470 mila i passeggeri movimentati
Numero destinato presto ad aumentare visti gli investimenti in programma: 5 miliardi di euro necessari alla costruzione di cinque nuove navi sempre più grandi.
Non va poi dimenticato anche che Civitavecchia è anche la porta marina di Roma.
![]() |
Ad ogni tappa è possibile partecipare alle escursioni |
Uno scalo che consente ai passeggeri di approfittare della sosta per visitare, in giornata, alcune delle perle architettoniche della Capitale.
Certo un giorno a Roma è sicuramente poco, ma abbastanza per avere un assaggio dei suoi luoghi più caratteristici.
Nel suo viaggio nel Mediterraneo MSC Preziosa tocca i porti di Palermo, Cagliari, Palma di Maiorca, Valencia, Marsiglia e Genova. Un itinerario dunque ricco di cultura e al tempo stesso molto diversificato, in grado di rendere ai passeggeri l’esperienza in crociera più ricca e stimolante.
Perché scegliere una crociera
Chi sceglie la crociera lo fa anche per la vita di bordo. Tra i fiori all’occhiello della MSC Preziosa c’è lo scivolo d’acqua Vertigo,il più lungo mai installato su una nave da crociera, e un teatro da 2mila posti che, con i suoi due spettacoli quotidiani, è in grado di accogliere tutti i passeggeri presenti a bordo.
E a proposito di primati, qui è possibile trovare i primi due ristoranti del marchio Eataly a bordo di una nave da crociera. Una scelta di qualità per offrire a tutti i passeggeri un servizio ristorazione all’insegna dell’enogastronomia made in Italy.
Cibo italiano anche a “La locanda” il posto giusto per chi vuole soddisfare la propria voglia di pizza. Tanti poi, su tutta la nave i bar e i punti di ristoro. Quello che mi è piaciuto di più è stato quello posizionato sul ponte 16 che vanta una vista mozzafiato, con tanto di ampia vetrata.
Due le ampie zone riservate a chi l’acqua non si accontenta di vederla. Insomma con piscine, vasche jacuzzi e giochi d’acqua. Uno svago al quale non si rinuncia neppure durante i mesi più freddi, perché una delle aree è al coperto, anche se non sembra. Un soffitto trasparente, che in pratica è un’ampia vetrata, consente di far passare i raggi del sole come in una serra.
Come sempre i bambini a bordo sono ben graditi. Per loro uno spazio riservato dove poter giocare assistiti da animatori in piena sicurezza e tranquillità… Un modo anche per lasciare i genitori liberi di godersi alcune aree della nave come ad esempio l’esclusivo centro benessere balinese MSC Aurea Spa o a tentare la fortuna nell’area dedicata al gioco, dove l’accesso è consentito solo ai maggiorenni.
Ci sono due cose molto importanti per una nave da crociera: i passeggeri e il mare. Entrambi vanno trattati con il massimo rispetto. Una cosa di cui va molto fiera la compagnia è la sua attenzione all’ambiente, in particolare al sistema di trattamento dei rifiuti e di efficienza energetica che gli hanno fatto ottenere importanti certificazioni internazionali.
E come ogni festa che si rispetti la nostra giornata si è conclusa tavola in uno dei 2 ristoranti della nave inclusi nel pacchetto crociera. Ampia la scelta, anche con le diverse alternative vegetariane, del menù alla carta. Che dire? Siamo state davvero molto soddisfatte, dall’antipasto al dolce davvero tutto molto molto buono.