Muoversi a Parigi… con fantasia

Muoversi a Parigi muoversi è semplice. La in metropolitana con i suoi 200 km di lunghezza, 16 linee, 380 stazioni tocca l’intera città. La Métro de Paris ha iniziato il suo servizio il 19 luglio del 1900 e del periodo liberty ha conservato il ricordo nei segnali di ingresso alle stazioni. 

Muoversi a Parigi con il trasporto pubblico

Insomma se andate a Parigi non potete fare a meno di viaggiare utilizzando la sua rete metropolitana e osservando nella mappa il reticoli di linee colorate, non potrete fare a meno di fare paragoni le misere due linee della metro di Roma o delle sempre modeste tre di Milano. E nel fare confronti non potrete fare a meno di notare che il venerdì, il sabato e i prefestivi, il servizio termina alle 2.15 del mattino.

Stazione metropolitana Parigi


La formula migliore per spostarsi in città è quella di acquistare la Paris Visite Pass, una tessera che consente un numero illimitato di corse su tutti i mezzi di trasporto parigini.

Muoversi a Parigi su 2 -4 e 8 ruote

Il mezzi pubblici non solo l’unico modo per muoversi per Parigi. Con un po’ di fantasia ci si può muovere per Parigi con ben altri mezzi di trasporto.

Muoversi a Parigi sulla 2CV o in limousine

Il primo che vi presento ha il sapore vintage di un’auto molto amata anche in Italia. Vi ricordate la Camilla di Baglioni? Sto parlando proprio di lei, la mitica 2CV della Citroen, che a Parigi vi aspetta, con tanto di autista, per un tour tematico o personalizzato.

2 cavalli parigi

Se poi i vostri gusti in fatto di auto sono più raffinati, potete percorrere gli ampi viali parigini in limousine sorseggiando champagne, francese ovviamente.

In bici a Parigi

Muoversi a Parigi in bicicletta

Per vivere Parigi in piena libertà la scelta può essere quella della bicicletta, magari approfittando di uno dei cliclo-tour gratuiti che l’associazione Paris Rando Velo organizzata ogni venerdì alle 21,30 e alle 10,30 della terza domenica del mese con partenza da l’Hôtel de Ville

Parigi sui pattini

Sempre il venerdì alle 21,30, parte un tour di tre ore sui pattini da Place Raoul-Dautry a Montparnasse.

 Pattini o bici per uno straordinario giro notturno di Parigi, è sicuramente uno modo insolito e affascinante per godere la notte parigina. Si noleggiano con molta facilità un po’ ovunque.
Vi segnalo il servizio Velib, che consente di ritirare la bici in una stazione di noleggio e lasciarla in un’altra, magari per proseguire a piedi, perché Parigi è una città dove camminare è piacevole, soprattutto seguendo itinerari a misura di pedone e di turista.

Muoversi a Parigi in carrozza

Per chi sognava di diventare principessa, Parigi offre una passeggiata in carrozza, con partenza dalla Tour Eiffel, per scoprire la città al passo lento del cavallo e al suono degli zoccoli sull’asfalto.

Muoversi con il bus turistico

Se invece volete qualcosa di più semplice e collaudato c’è sempre L’autobus turistico di Parigi Big Bus, acquistabile con la formula 1 o 2 giorni, che consente di salire e scendere per tutto il tempo di validità del biglietto e visitare le principali attrattive di Parigi.

Muoversi a Parigi in cielo

Non intendo in questo caso i voli che dalle vostre città vi portano fino a Parigi, ma muoversi una volta arrivati. per ammirare Parigi dall’alto.

Parigi in elicottero

Una soluzione, non certo low-cost, ma sicuramente indimenticabile, è volare nei cieli di Parigi in elicottero.

Anche se costa un po’ volete mettere l’esperienza di ammirare Parigi  un punto di vista diverso e vedere dall’alto la Reggia di Versailles, la Senna, il Bois de Boulogne e la Torre Eiffel=

Parigi in mongolfiera

Che ne dite invece di una mongolfiera? Parigi offre anche questo con il pallone di parc André Citroën, che con un massimo di 15 euro a persona offre un panorama a 360 gradi da 150 metri di altezza.

Muoversi a Parigi sull’acqua

Parigi ha anche una strada d’acqua. La Senna offre un punto di vista suggestivo della città e la possibilità di navigazione per tutte le tasche.

Linea Voguéo

Il modo più economico, appena 3 euro, è utilizzare la linea Voguéo, la prima linea fluviale di trasporto, con corse ogni 15 minuti. Il percorso è di 9 km con 5 fermate, ma il biglietto non consente soste ed è di sola andata.

 Bateaux-Mouches

Batobus

Diverso è per il Batobus, che con 19 euro consente di muoversi tutto il giorno lungo il fiume, con la possibilità di fermarsi a visitare alcuni dei più importanti luoghi parigini, che si trovano in corrispondenza delle nove fermate (Eiffel Tower, Musée d’Orsay, Saint-Germain-des-Prés, Notre-Dame, Jardin des Plantes, Hôtel de ville, Louvre, Champs-Élysées).

I biglietti possono essere acquistati on line comodamente da casa

Minicrociera sulla Senna

Altra opportunità di muoversi a Parigi sull’acqua è quella di partecipare a una minicrociera sulla Senna, con partenza dalla Torre Eiffel,  a bordo di un’imbarcazione panoramica e avere l’opportunità di ammirare Parigi da una prospettiva diversa, quella del fiume, il tutto ad un prezzo molto conveniente.

Per chi poi vuole di più può scegliere di abbinare la crociera sulla Senna con cena gourmet, quindi in serale.

Bateaux-Mouches


Bateaux-Mouches

Ancora Parigi dall’acqua con il classico Bateaux-Mouches. Potete scegliere tra la crociera classica e quella ristorante, pranzo o cena

Sono riuscita a favi venire voglia di partire? Se non avete vincoli di dati il mio ultimo consiglio è quello di cercare le migliori offerte e regalarvi un weekend più o meno lungo, perché ricordate: Parigi è sempre Parigi!

One thought on “Muoversi a Parigi… con fantasia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *