Museo del Prado, Madrid

Ogni città ha il suo must. Ci sono cose che non puoi non fare o non vedere. Chi va a Madrid ha come tappa d’obbligo il Museo del Prado, una delle pinacoteche più importanti del mondo e sicuramente la più completa in fatto di pittura spagnola, ma è anche nell’elenco delle 5 cose da vedere a Madrid.

Museo del Prado Madrid

Notevoli anche le sezioni dedicate alla pittura fiamminga, italiana, tedesca, francese e inglese. Nelle sue sale sono esposti alcuni dei maggiori capolavori di pittori quali El Greco, Velázquez, Goya, Bosch, Tiziano, Van Dyck e Rembrandt.

Quello del Prado è un museo dai grandi numeri

  • 8.600 quadri; 
  • 5.000 disegni; 
  • 2.000 stampe; 
  • 1.000 tra medaglie e monete; 
  • 2.000 oggetti d’arte; 
  • 700 sculture 

Tutto questo fa del Prado il secondo museo più visitato al mondo. Il primato spetta al Louvre.

Il biglietto costa 8 euro intero e 4 ridotto. E’ però interessante scoprire chi ha diritto alla gratuità. Tra le varie categorie ci sono:

  • gli adulti oltre i 65 anni
  • i cittadini dell’Unione Europea disoccupati
  • i professori di storia dell’arte o materie legate al contenuto del Museo
  • studenti dell’Unione Europea minori di 25 anni
  • minori di 18 anni

Se appartenete ad una di queste categorie, ricordatevi di portare con voi un documento che accerti il vostro diritto al biglietto gratuito. 
Libero accesso per tutti nelle seguenti giornate 

  • 2 maggio, 
  • 18 maggio, 
  • 12 ottobre
  • 6 dicembre.
  • dal martedì al sabato, dalle 18.00 alle 20.00
  • la domenica, dalle 17.00 alle 20.00.

Acquistando il biglietto on line si ha diritto ad uno sconto e si evitano le file.  Un’altra soluzione potrebbe essere quella di acquistare una carta Paseo del Art, che con 17,60 consente l’ingresso anche al Museo Thyssen-Bornemisza e Museo Nazionale Centro d’Arte Reina Sofia. Attenzione però. La tessera vale un anno, ma dà diritto di entrare una sola volta in ciascuno dei tre musei. In alternativa è possibile acquistare un biglietto cumulativo per il Museo del Prado e il Reina Sofia

Se poi il tempo che trascorrete a Madrid ve lo consente e la vostra passione per l’arte è alta, potete sempre decidere di dedicare due giornate al museo, magari approfittando di una delle visita guidata al Prado

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *