In bici al museo di Overloon

In bici al museo, può succedere solo in Olanda e il museo è quello di Overloon

Museo Overloon

Non è certo un segreto che l’Olanda sia una destinazione bikefriendly. Che siate in viaggio ad Amsterdam a Rotterdam o un’altra destinazione dell’Olanda vi renderete subito conto dell’importanza che hanno le biciclette nella vita quotidiana degli olandesi. Non solo piste ciclabili, parking e passaggi vari riservati alle biciclette.

Il primo museo al mondo visitabile in bici

In Olanda però non si accontentano e si preparano ad inaugurare il primo museo al mondo visitabile in bicicletta. Si trova

Oorlogsmuseum

Si tratta dell’ Oorlogsmuseum Overloon il più grande museo della guerra esistente in Olanda. Lo trovate nella cittadina di Overloon, nella regione meridionale del Brabant.

Un museo, ma anche un grande parco di 14 ettari, in quello che fu il campo di battaglia di uno dei più cruenti combattimenti con mezzi corazzati della Seconda Guerra Mondiale.

Un parco museo che può essere visitato a piedi, e da settembre anche in bicicletta. Una visita doppiamente speciale, perché si tratterà di un itinerario sopraelevato.

Museo Overloon bici

Già vi vedo strabuzzare gli occhi e sorridere. Ebbene si. All’ Oorlogsmuseum Overloon è stato progettato un nuovo ponte lungo 90 metri, alto tre metri, che attraversa la sala principale del museo. Ecco allora che pedalando si avrà una vista a volo d’uccello sulla vasta collezione del museo, che conta 150 tra veicoli, aerei e cannoni della Seconda Guerra Mondiale.

L’inaugurazione a settembre 2019

Per questa novità però dovete aspettare fine settembre. Per la data inaugurale è stato scelto il 75° anniversario dell’operazione Market Garden la cui celebrazione è stata programmata nel periodo 14 – 22 settembre 2019.

Museo Overloon

La Liberation Route

Valore aggiunto del nuovo ponte ciclabile il fatto che farà parte della “Liberation Route”, il percorso della Liberazione, che servirà a far comprendere meglio l’enorme impatto che ebbe la Seconda Guerra Mondiale.

Un itinerario che tocca nove paesi europei (Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Lussemburgo, Olanda, Polonia e Repubblica Ceca) che sono stati toccati profondamente dalla Seconda Guerra e “Liberation Route” si snoda in un territorio segnato dalla presenza di alcuni siti molto significativi di questo importante periodo della nostra storia. Un itinerario fatto di musei, luoghi della memoria, monumenti e cimiteri di guerra.

Liberation Route

E non è tutto. Questo percorso interno al museo di Overloon fa parte di itinerario più lungo che collega i cimiteri militari britannico e tedesco, situati nell’area.

Olanda museo II Guerra Mondiale

Come nacque il museo di Overloon

 Un museo che rappresenta un pezzo di storia. Fu proprio qui che le truppe americane e britanniche fronteggiarono il nemico tedesco, opposero una dura resistenza. La sanguinosa battaglia, che si svolse nel 1944, durò venti giorni, durante i quali vennero distrutti oltre 150 carri armati – di entrambe le fazioni – e fu raso al suolo il villaggio di Overloon.

Museo Overloon

Il museo nacque subito per preservare quella dolorosa pagina di storia, il tutto per iniziativa di un semplice cittadino di Overloon. Si chiamava Harry van Daal e l’anno dopo la battaglia – a guerra finita – decise che la memoria non poteva andare perduta. Serviva un monito contro la crudeltà della guerra e con questo obiettivo decise di conservare una parte del campo di battaglia ed erigervi un museo.

Museo Overloon bici

L’inaugurazione avvenne il 25 maggio 1946, un onore che fu assegnato al generale Whistler. Il meritato riconoscimento per l’uomo, che al comando delle truppe britanniche aveva riconquistato Overloon.

Overloon War Museum
Museumpark 1 
5825 AM Overloon

Orario di apertura:

  • Dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17
  • sabato e domenica dalle 11 alle 17 

Biglietti:

  • Interi 16 euro
  • Ridotti 11 euro (bambini 4-12 anni)
  • Biglietto famiglia 45,50 euro (2 adulti e 2 bambini)
  • previsto anche uno sconto gruppi (oltre le 20 persone)
    – adulti 12,50
    – bambini 6,50

Il museo di Overloon può essere è adatto anche ad essere visitato da persone con mobilità ridotta

2 thoughts on “In bici al museo di Overloon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *