Nantes la verde

Nantes la verde:  European green capital.

Oggi vi voglio parlare di Nantes, la capitale dell’ovest francese. Sesta città della Francia, distante meno di 400 Km da Parigi, Nantes ha conservato le caratteristiche di una città a misura d’uomo. 

Nel 2003 il settimanale L’Express l’ha eletta città più verde e il settimanale Le Point nel 2003 e nel 2004 l’ha riconosciuta come il “Miglior posto in cui vivere“.

Già, perché Nantes la verde vanta uno straordinario patrimonio accessibile al pubblico di circa 1.000 ettari nei quali offre un patrimonio vegetale senza paragoni (solo gli alberi sono circa 100 mila) che, insieme alla grande attenzione per lo sviluppo sostenibile e la lotta all’inquinamento, le hanno valso il titolo di European green capital.
 
Perfetta dunque come meta dove trascorrere le prossime vacanze primaverili, alla scoperta della sua ospitalità, bellezza, cultura e ovviamente della sua natura, che in questa stagione raggiunge il massimo splendore. 
 

Il Giardino Botanico di Nantes

Da non perdere il Giardino Botanico (Jardin des Plantes), le cui origini  risalgono al XVI secolo. Fu infatti nel 1726 che il re Luigi XV ordinò ai capitani delle navi dirette nei paesi stranieri di riportare in patria piante e semi. Una ricerca di rarità che è proseguita anche nei secoli seguenti. Dal 1860 il giardino è stato aperto al pubblico ed oggi offre ai visitatori 4 km di viali che consentono di fare il “giro botanico” del Pianeta

Jardin des Hespèrides

Jardin des Hespèrides
Ancora un giro del mondo, ma questa volta dei frutti commestibili, è quello che si può fare al Jardin des Hespèrides, creato solo nel 1997 ispirandosi alla celebre undicesima fatica di Ercole.

 Parc du Grand-Blottereau

Per chi ama le piante esotiche, è d’obbligo una visita alla straordinaria collezione del Parc du Grand-Blottereau dove recentemente è stato inaugurato anche il più grande giardino coreano d’Europa. 

Parc du Grand-Blottereau, giardino coreano

La città vanta anche uno splendido giardino giapponese, situato nell‘Ile de Versailles.

 Par de Procè

Azalee e rododendri sono i protagonisti indiscussi del Par de Procè. Anche se il giardino è stato acquisito dalla città solo agli inizi del secolo scorso, qui è possibile ammirare un’antichissima pianta di tulipani della Virginia. Arrivano direttamente dal Trocadero di Parigi, le quattro statue rappresentanti l’agricoltura, la foresta, la botanica e la scultura, situate nella parte alta del parco.

Itinerari all’insegna della natura anche quelli lungo i corsi d’acqua che bagnano il territorio urbano, molto suggestiva anche la crociera sul fiume Erdre coi suoi castelli. A proposito, lo sapete che l’ultimo Castello della Loira si trova proprio a Nantes?
 
Per chi quest’anno ancora non ha deciso dove trascorrere la Pasqua, Nantes, potrebbe dunque essere la soluzione perfetta. Tra le cose che mi incuriosiscono molto è vedere dal vivo il famoso  elefante di Nantes. E’ questo il momento giusto per cercare un last minute. Tanti gli aeroporti italiani e le compagnie che offrono voli diretti per Nantes. A questo proposito vi segnalo l’ultima novità:  a partire dal prossimo 15 aprile saranno operativi anche nuovi voli Windjet da Palermo e Catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *