Natale a Montefalco

Eccomi che torno ancora a parlarvi di Natale in Umbria, questa volta vi porto a Montefalco dove fino al 6 gennaio è in programma la rassegna natalizia “C’era una volta… a Natale”

La manifestazione natalizia è un modo diverso per scoprire Montefalco, sotto le luci di Natale. Ad attendervi un ricco calendario di eventi tra visite guidate, degustazioni (siamo in Umbria, quelle non mancano mai) e infine appuntamenti con l’arte e con il tradizionale Presepe vivente che nei giorni di Natale rende il borgo di Montefalco ancora più suggestivo.

Un Natale, quello di Montefalco, che gioca anche sulle esplorazioni sensoriali. Un Natale da guardare, da assaggiare, annusare, da toccare e da ascoltare.

Natale di Gusto a Montefalco

Quando si parla di Montefalco una delle prime cose che viene in mente è il Sagrantino, il suo vino più pregiato.

Ed ecco allora la rassegna “C’era una volta… a Natale” non poteva che iniziare con con “Merry Sagrantino” e una degustazione guidata – da un sommelier professionista – del Montefalco Sagrantino Docg passito e una una selezione di vini passiti provenienti da diverse aree vitivinicole dell’Umbria.

Domenica 15 allacciate i tovaglioli perché alle 16,30 prosegue la degustazione guidata di Montefalco Doc & Docg, ma questa volta in abbinamento a prodotti tipici del territorio. L’appuntamento è presso la sede della Strada del Sagrantino in piazza del Comune.

E sempre a proposito di Sagrantino, al termine della degustazione si terrò la premiazione del Concorso “Colori d’autunno. Il foliage del Sagrantino”.

Natale di luci a Montefalco

In occasione della rassegna “C’era una volta… a Natale” il borgo di Montefalco si accenderà di luci nuove, realizzate grazie al sostegno di Tesla Energia.

Luci decisamente diverse quelle di sabato 4 gennaio, presso il Complesso museale di San Francesco, dove alle 17,30 c’è in calendario l’Appuntamento al buio con Benozzo, un’esperienza di visita suggestiva, immersi in una magica atmosfera di buio e illuminata dalla luce delle torce per svelare le scene dipinte da Benozzo Gozzoli.

La prenotazione è obbligatoria (0742 379598).

Natale da ammirare

Il programma di “C’era una volta… a Natale” include anche una serie di momenti di spettacolo, dagli sbandieratori al presepe vivente.

Gli sbandieratori

L’esibizione del Gruppo Sbandieratori e Musici Città di Montefalco si svolgerà sabato 21 dicembre alle 15.30, uno spettacolo itinerante che si snoderà lungo il centro storico.

Il presepe vivente

Giovedì 26 e sabato 28 dicembre sono le giornate dedicate al Presepe vivente, anche questo ambientato lungo le vie del centro storico con una serie di scene sul tema “Un Bimbo vi guiderà”.

Si parte dal Salone espositivo di Sant’Agostino dove il pubblico sarà diviso in gruppi per iniziare insieme alle guide il percorso diviso in tappe con partenza alle 15.30, 16, 16.30 e 17.

Eventi per i più piccoli

Natale da leggere sabato 14 dicembre la biblioteca comunale di Montefalco dà appuntamento alle 16.30 a tutti i bambini per Nati per leggere, Speciale Natale

E poi mica poteva mancare l’appuntamento con Babbo Natale! I bambini lo potranno incontrare di persona domenica 15 dicembre al Chiostro di Sant’Agostino dove, alle 15.30, “Arriva Babbo Natale a bordo di un mezzo speciale”. Non vi dico quale per non rovinarvi la sorpresa, però vi anticipo che ad accoglierlo ci saranno gli alunni delle scuole dell’infanzia e primarie di Montefalco, con un coro di canti natalizi. Non dimenticate di portare la letterina, Babbo Natale e i suoi elfi porteranno con loro anche una casetta speciale in cui imbucarla.

Babbo Natale bimbo

Tombolata in piazza del Comune domenica 5 gennaio, dove alle 15 arriva la Befana e portando tanti dolcetti a tutti i bambini.

natale a montefalco

E per smaltire pranzi, cene, torroni e panettoni, ecco che lunedì 6 gennaio l’appuntamento è con il “Montefalco Trek”, una visita guidata per scoprire luoghi, mestieri e sapori del passato, tra strade medievali nascoste, palazzi storici, chiese, chiostri e cortili, per ammirare i tesori d’arte e panorami unici della città. Appuntamento alle 11.30 al Museo di San Francesco, prenotazioni: 0742 379598

E ancora un torneo di briscola (6 gennaio alle 15,30) , visite guidate – alle 12 ed alle 15.30 – della durata di 20 minuti agli affreschi di Benozzo Gozzoli info e prenotazioni allo 0742 379598

Il Mercatino al Priorato di Piazza Dante, che sarà aperto il 7 e 8 dicembre e il 14 e 15 dicembre dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.

Insomma, tanti appuntamenti in programma, resi possibile anche alla preziosa collaborazione del Gruppo locale della Croce Rossa, il Consorzio tutela Vini Montefalco, l’associazione Strada del Sagrantino, Sistema Museo, il Gruppo Sbandieratori e musici Città di Montefalco, l’Asd Montefalco Football club 2008 la parrocchia di San Bartolomeo e la Scuola primaria Buozzi e Quadrumani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *