Poco da fare, ci sono luoghi che nel periodo di Natale sanno creare delle atmosfere uniche, uno di questi è la Carinzia che nel periodo dell’Avvento accoglie i visitatori con tutto il suo calore.

Se la Pasqua in Carinzia è caratterizzata dall’arrivo della Primavera, durante l’Avvento la regione austriaca si veste delle luci del Natale che rendono tutto molto più suggestivo. Oltre a quelli che sono gli appuntamenti della tradizione anche nel periodo che precede il Natale la natura è pronta ad accogliere il visitatore con i suo laghi idilliaci, le montagne maestose, le valli pittoresche e, non ultima, le città storiche.
Attraverso boschi fiabeschi, in romantiche carrozze trainate da cavalli e al di sopra delle nuvole, si vive l’Avvento in maniera unica.
Carinzia a Natale, dove andare
Mallnitz, il villaggio dell’Avvento
Iniziamo il nostro viaggio in Carinzia da Mallnitz, nel cuore del Parco Nazionale degli Alti Tauri. Qui, nella piazza del paese, trovate un mercatino di Natale che punta su due elementi: tradizione e l’autenticità. A dare un tocco in più a questo mercatino c’è un suggestivo sentiero di luci lungo la Via dell’Avvento.
Non solo bancarelle natalizie, ma anche un ricco programma pensato per i più piccoli con lo slittino sul tappeto magico e il laboratorio segreto di Babbo Natale. Per tutti invece c’è da vedere la mostra dei presepi allestita nel Centro visitatori di Mallnitz.
Quando: Dal 1° dicembre al 23 dicembre 2023
Ogni venerdì dalle 14:00 alle 20:00, sabato e domenica (esclusa la vigilia di Natale) dalle 12:00 alle 20:00
Il Sentiero dell’Avvento del Katschberg
Ed ora ci spostiamo in piena montagna a 1750 m s.l.m., a Katschberg, sempre in Carinzia, ma ai confini con il Salisburghese per vivere a pieno le atmosfere di un autentico Bianco Natale.

Provate a immaginare un sentiero illuminato lungo il quale si incontrano fienili tradizionali, un presepe vivente con pecore e pony, una capanna con souvenir e artigianato, un presepe tradizionale, spettacoli musicali e stufe per scaldare la propria tazza. Tutto questo è il fiabesco Sentiero dell’Avvento del Katschberg, una passeggiata lunga 2,5 km lungo il cosiddetto Wichtelweg da percorrere anche in una carrozza trainata da cavalli. Durante la passeggiata di 45 minuti lungo il sentiero escursionistico invernale, romanticamente illuminato, si incontrano (inclusa nel biglietto d’ingresso) in modo sostenibile.
Quando: dal 24 novembre al 25 dicembre 2023.
Ogni mercoledì, venerdì, sabato e domenica (esclusa la vigilia di Natale) dalle 14:00 alle 20:00
Pyramidenkogel, con la testa tra le nuvole
Se cercate un posto davvero speciale dove trascorrere l’Avvento vi segnalo la Pyramidenkogel, alta 100 metri, si tratta la torre di osservazione in legno più alta del mondo. L’accesso alla torre è consentito tutti i giorni con orario 10-17 (ultimo ingresso alle 16,30)

Qui, oltre che poter godere di una vista unica su tutta la Carinzia, trovate anche un mercatino dell’Avvento con bracieri, aree per sedersi e capanne in legno con prodotti della regione Alpe-Adria, artigiani, prelibatezze regionali e gruppi musicali locali che suonano dal vivo. Inoltre, un magico programma invernale per i bambini.
Quando: dal 24 novembre al 23 dicembre
Venerdì dalle 13:00 alle 18:00, sabato, domenica e 8 dicembre dalle 11:00 alle 18:00.
Un caldo Avvento nelle acque termali di Bad Kleinkirchheim
Restiamo in montagna ma questa volta ci spostiamo tra le cime dei Nockberge, per un Avvento illuminato dalle candele dello stabilimento termale di St. Kathrein a Bad Kleinkirchheim, che in questo periodo si trasformano in un mare di candele in cui nuotare e trovare la pace.
Il clima natalizio è garantito dal sentiero dell’Avvento che porta fino alla chiesetta di St. Kathrein. Non manca neppure il tradizionale mercatino con i banchi dei produttori regionali che offrono ogni tipo di specialità fatta in casa.
Questa è anche una destinazione per bambini che trovano l’ufficio postale di Gesù Bambino dove scrivere le loro lettere dei desideri, un laboratorio dove creare le loro decorazioni natalizie
Quando: dal 30 novembre al 23 dicembre 2023
Programma d’Avvento ogni giovedì e sabato
Mercatino d’Avvento ogni sabato dalle 16:00 alle 20:00 (aperto anche venerdì 08 dicembre).
Avvento sua Velden
La Carinzia a Natale offre anche un avvento sul lago che trasforma la città di Velden nella “Città degli angeli sul lago Wörthersee” e ne fa un’altra tappa imperdibile con la sua gigantesca corona dell’Avvento galleggiante.

A rendere tutto ancora più speciale sono la speciale illuminazione e lo straordinario programma per bambini che vengono qui per incontrare Fabian, un angelo con il quale i bambini possono vivere numerose avventure.
Tra le cose da fare a in questa città della Carinzia c’è un in trenino o una gita in carrozza trainata da cavalli e poi l’immancabile la ruota panoramica dell’Avvento che fa tanto Natale. La ruota panoramica la trovate davanti al Falkensteiner Schlosshotel Velden. E ancora un giro natalizio in battello nella baia di Velden. Dalla nave, si può ammirare il mare di luci prenatalizio intorno al lago Wörthersee da una prospettiva completamente diversa. I battelli fanno scalo anche ai mercatini dell’Avvento di Velden, Pörtschach, Klagenfurt e Maria Wörth
Quando: dal 24 novembre al 23 dicembre
Venerdì dalle 15:00 alle 20:00, sabato, domenica e 8 dicembre dalle 11:00 alle 20:00
Avvento al santuario di Maria Wörth

Restiamo sulle rive del lago Wörthersee e ci spostiamo di una decina di chilometri fono a raggiungere la penisola di Maria Wörth. Qui, in uno scenario romantico e raccolto, si svolge il tradizionale Avvento al santuario (Kirchenadvent), alla luce dei bracieri accesi sulla sponda del lago. In programma, il venerdì, i concerti di Natale nel santuario di Maria Wörth. Non manca il tradizionale mercatino di Natale con le rustiche casette di legno dove poter gustare delizie gastronomiche locali – compresi vin brulè e biscotti – e acquistare prodotti d’artigianato della Carinzia.
Quando: dal 25 novembre al 23 dicembre 2023
Sabato, domenica e 8 dicembre ore 12.00-20.00.
Sabato 25.11, ore 16.00: SaMaBreeze, suonatori di corno alpino Alpe Adria e i Krampus “Schloßteufel Maria Wörth”.

Avvento silenzioso a Pörtschach
Sulla sponda opposta del lago, quasi di fronte a Maria Wörth, si trova Pörtschach, una delle baie più belle e idilliache del lago Wörthersee. Qui vi attende un Avvento silenzioso (Stiller Advent) accompagnato dai concerti dei cori locali che incanto con i canti tradizionali della Carinzia, Natale a Pörtschach è anche un’escursione con le fiaccole al presepe vivente nella locale riserva naturale, in programma ogni sabato alle ore 17, mentre dal venerdì alla domenica, dalle 17 alle 19, si sale in barca per una gita nella baia attraverso il mare di stelle e, per la gioia dei bambini, c’è anche il battello di Gesù Bambino con il servizio di posta celeste in bottiglia.
Quando: dal 24 novembre al 23 dicembre 2023
Venerdì dalle 15:00 alle 19:00, sabato, domenica e 8 dicembre dalle 13:30 alle 19:00

Sentiero della luce di Millstatt
Lasciamo il lago Wörthersee e ci spostiamo di una cinquantina di chilometri per raggiungere Millstatt, il lago Millstatt See. Anche qui, il sabato e la domenica, c’è la possibilità di fare delle le romantiche gite invernali in barca oppure di affidare al lago i propri sogni e desideri. Durante l’avvento a Millstatt trovate le barchette dei desideri, sono realizzate con una carta speciale che dopo un po’ si si scioglie, e sono loro che porteranno i vostri messaggi scritti sulle vele nelle acque del lago. Avvento a Millstatt è anche profumo delle castagne e dell’incenso da scoprire seguendo il Sentiero della luce (Millstätter Lichtweg im Advent) e ancora l’albero, per non farci mancare niente, l’albero delle fate parlanti nell’Abbazia della città.
Quando: dal 2 dicembre al 6 gennaio
Battello dei desideri: 3 dicembre – 6 genanio presso il lido Millstatt
Gita invernale in barca sul lago di Millstatt: 2 dicembre – 3 gennaio
Avvento a Villach
C’è un luogo in Carinzia che in questo periodo indossa l’abito della festa e si trasforma in una sorta di scintillante libro illustrato, è Villach. A partire dal 17 novembre le strade di Villach di accendono di migliaia di piccole luci conferendo alla città un aspetto davvero unico. Anche il campanile della chiesa parrocchiale della città si trasforma in una candela gigante! L’avvento a Villach per i bambini significa soprattutto la Foresta delle Meraviglie d’Inverno (WinterWunderWald), situato di fronte al Parkhotel, che si trasforma in un bosco magico nel bel mezzo della città, dove non manca la tradizionale pista di pattinaggio su ghiaccio all’aperto, unica nel suo genere, dove pattinare sotto un baldacchino di luci.
Quando: dal 17 novembre al 31 dicembre, dalla domenica al giovedì con orario 10.00 – 19.00, il venerdì e il sabato dalle 10.00 alle 20.00. Previste poi due apertura straordinaria il giorno della vigilia di Natale, dalle 10 alle 20 e la notte di San Silvestro dalle 10 a mezzanotte per salutare l’arrivo del nuovo anno.
A Klagenfurt per il Christkindlmarkt

Quando si parla di mercatini di Natale in Carinzia c’è un posto, più di ogni altro, che merita di essere visitato, questo è Klagenfurt, dove nella Neuer Platz, si tiene il Christkindlmarkt con i suoi tradizionali chalet dove trovare un’enorme varietà di articoli da regalo tradizionali e moderni, dalle figure del presepe intagliate a mano alle decorazioni natalizie in vetro soffiato, dagli abiti sartoriali ai dolci e ai souvenir.
La Neuer Platz è anche la piazza dove si trova il Lindwurm, la statua del leggendario drago, ed è poco lontano da qui, nel cortile del palazzo Landhaus, che si possono ascolare i cori tradizionali .
Quando: Mercatino di Natale dal 18 novembre al 24 dicembre tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00. Mercatino di Capodanno dal 27 al 31 dicembre tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00 e il 31 dicembre festa di Capodanno con musica dal vivo.
Informazioni utili per visitare la Carinzia in inverno
Scegliere di visitare la Carinzia nel periodo che precede il Natale può essere anche occasione per cimentarsi in attività come lo sci, il pattinaggio su laghi di ghiaccio naturali, il trekking scialpinistico sul sentiero dei Nockberge, le escursioni con le racchette da neve, lo slittino e non ultimo il benessere invernale nelle terme e nelle case dei bagni è molto allettante.

Ecco allora che vi segnalo la Winter Kärnten Card offre moltissime opportunità per vivere la Carinzia d’inverno. Chi invece sceglie solo una breve vacanza in occasione dell’Avvento può scegliere la Carta dell’Avvento, valida dal 06/11/2023 al 23/12/2023, che ha una durata ridotta di 3 giorni, ma offre gli stessi vantaggi della Winter Kärnten Card

La Carinzia è molto vicina al confine italiano ed è facilmente raggiungibile in macchina, si va delle circa due ore mezzo di viaggio da Venezia alle cinque ore da Milano, in alternativa si può scegliere il treno grazie ai numerosi collegamenti ferroviari diretti di DB e ÖBB. Dalla stazione ferroviaria di arrivo poi con la navetta della Carinzia (che va prenotata entro le 20.00 del giorno precedente) si possono raggiungere circa 6.000 strutture ricettive e anche a molte mete escursionistiche. Viaggiare in treno è il modo migliore, grazie anche alle carte ospiti della Carinzia che vengono rilasciate dalle strutture alberghiere in cui si soggiorna e che consentono di viaggiare gratuitamente e senza limiti in treno.
Per maggiori informazioni sui dettagli del programma dell’avvento in Carinzia potete consultare la pagina dedicata del sito della Carinzia