Israele è una di quelle mete molto gettonate a Natale per le atmosfere che rendono questa meta ancora più suggestiva, non solo per cose da fare e vedere in questo periodo.

Già da inizio dicembre tutto risplende di luci e decorazioni a tema natalizio, alberi di Natale compresi. In programma anche molte attività culturali, molto apprezzate non solo dagli israeliani, ma anche dai tanti turisti che in questo periodo visitano Israele.
Tre sono le località d’Israele dove maggiormente si concentrano gli eventi legati alle festività natalizie: sono Gerusalemme, Nazareth e Haifa.
Natale a Gerusalemme

Sono tanti i motivi per trascorrere il Natale a Gerusalemme Chi sceglie di trascorre questo periodo di festa in Israele potrà contare anche su una serie di eventi in programma nelle chiese della città, tra le cose da fare ovviamente anche la messa di mezzanotte.
Qui trovate l’elenco delle chiese di Gerusalemme dove si celebrano la Santa Messa di Natale e le altre cerimonie legate a questa importante festività.
Navetta gratuita da Gerusalemme e Betlemme
La notte di Natale è consuetudine visitare la Chiesa della Natività che, secondo la tradizione, fu costruita sul luogo dove Maria diede alla luce Gesù. Betlemme dista da Gerusalemme appena 6 Km un tragitto che può essere effettuato molto facilmente anche grazie al .servizio di navetta predisposto dal Ministero del Turismo di Israele.
La navetta sarà disponibile gratuitamente dalle ore 14 del 24 dicembre, fino alle ore 02:00 del giorno di Natale con servizio di andata e ritorno. Giusto in tempo per assistere alla tradizionale Messa di Mezzanotte nella Chiesa della Natività (ingresso solo con il biglietto) e assistere alla cerimonia di benvenuto a Betlemme del Patriarca Latino di Gerusalemme.
La partenza è dalla fermata vicino al parcheggio Carta di Gerusalemme (di fronte alla Porta di Giaffa e vicino al Mamilla Boulevard), poi gli autobus proseguiranno attraverso il Rachel’s Crossing fino alla Chiesa della Natività di Betlemme e ritorno.
Si precisa che il programma potrebbe subire variazioni in base alla richiesta e al traffico.
Mercatino di Natale a Gerusalemme

Se siete degli appassionati dei mercatini di Natale, sappiate che questa è un’esperienza che si può fare anche in Israele. Dal 15 al 25 dicembre, infatti, trovate un mercatino di Natale anche a Gerusalemme, per la precisione nella Città Vecchia, nel quartiere cristiano in zona Porta Nuova.
In programma le classiche bancarelle con bancarelle di cibo e regali e la consueta illuminazione natalizia. In calendario anche concerti, tour, spettacoli dal vivo e altro ancora.
Concerti natalizi
Vi segnalo inoltre i concerti che si terranno nel quartiere cristiano. Il primo si è tenuto ieri, i prossimi appuntamenti saranno per il 22 e il 25 dicembre nella Chiesa del Patriarcato Latino, la Chiesa di San Salvador alla Porta Nuova e la sala concerti della Custodia Terra Santa.
Per assistere ai concerti è necessario acquistare il biglietto sul sito itraveljerusalem dove trovate anche tutta una serie di eventi natalizi
La casa di Babbo Natale a Gerusalemme

Si sa, sono tante le case di Babbo Natale nel mondo, a Gerusalemme però c’è quella di Issa Kassissieh, l’unico Babbo Natale ufficiale e accreditato della Terra Santa, che in città rappresenta una vera e propria istituzione e che ogni anno è visitata da migliaia di turisti e locali.
Kassissieh apre le porte della sua casa gratuitamente tutti i giorni – tranne la domenica – dalle 17 alle 20. Il percorso lungo i vicoli del Quartiere Cristiano che porta alla casa di Babbo Natale è contrassegnato da un’esposizione di palle di neve giganti. La casa poi è tutta decorata a festa e comprende un bazar natalizio, con bevande e giocattoli.
Natale ad Haifa

Non solo Natale, ad Haifa in questo periodo si svolge il Festival dei Festival che celebra le tre religioni monoteiste dell’ebraismo, del cristianesimo e dell’islam, già perché in questo periodo in Israele si celebra anche la festa di Hanuka e il festival poi strizza un occhio al Ramadan, anche se quest’anno si svolge in primavera. I festeggiamenti si svolgono nel quartiere arabo di Wadi Nisnas e si estendono alla Colonia Tedesca, ai piedi dei Giardini Baha’i.
In programma un ricco calendario di eventi che vanno dalla fiera dell’antiquariato a momenti di spettacolo con artisti di tutte le etnie, tour e appuntamenti gastronomici con il cibo speciale e autentico preparato dai residenti di Wadi Nisnas. Infine nelle chiese e nelle sale di Haifa sono in programma concerti di musica liturgica cristiana e musica legata al patrimonio artistico arabo e israeliano.
Natale a Nazareth

Altra città israeliana molto visitata durante il periodo delle feste è Nazareth, dove l’arcangelo Gabriele annunciò a Maria la nascita di Gesù, che qui trascorse la sua infanzia. In questo periodo la città si veste di festa, con eventi e luci.
Mercatino di Natale a Nazareth
Il mercatino di Natale a Nazareth è già iniziato a metà novembre e proseguirà fino al 15 gennaio. Due mesi di luci e allegria tra bancarelle, cibo, bevande e un enorme albero di Natale illuminato che si trova vicino al Pozzo di Maria.
Parata natalizia

Come tradizione Nazareth è anche la città della parata natalizia, in programma il giorno della vigilia di Natale. La parata a cui partecipano gruppi giovanili locali è illuminata da fuochi d’artificio.
Il 6 gennaio si terrà poi anche una seconda parata, anch’essa con fuochi d’artificio, dedicata alla comunità ortodossa.
Concerti di Natale
Ricco anche il programma di concerti nelle chiese della città che si vanno ad aggiungere al festival liturgico annuale che si svolge in tre chiese della città e prevede sei concerti con la partecipazione di un centinaio di musicisti internazionali.
Per saperne di più su cosa fare in Israele a Natale vi invito a visitare il sito del turismo israeliano