Cosa comprare in Nepal

Il Nepal è il regno dello shopping, ma cosa comprare in Nepal? Di tutto. Vi dico io solo che io ho comprato uno zaino per mettere tutto quello che avevo comprato in Nepal. Anzi, tutto quello che non mi entrava in valigia! Tra le cose da comprare in Nepal ci sono tè e spezie, oggetti in legno, oggetti in cartapesta, pitture sacre, attrezzatura tecnica da trekking, abbigliamento (dai vestiti fatti a mano ai prodotti in lana, pashmine comprese), coltelli tradizionali e infine gioielli, dall’argento alle pietre preziose

Il Tè

Quando si va in Nepal si torna sempre con del tè, per questo è bene partire con indirizzi su dove comprare un prodotto di qualità.

C’è chi lo compra per sé e chi lo compra per regalarlo, anche perché è un regalo sempre apprezzato ed economico.

Si spende un po’ di più se si sceglie una confezione regalo, ma quello che conta è il contenuto. Il consiglio che posso darvi è quello di scegliere il te sfuso, è di qualità sicuramente migliore ed è anche più fresco.

Io l’ho comprato a Patan, al Nepal tea center, vicino al Golden Temple un ottimo posto dove comprare il tè in Nepal.

Una volta scelta la varietà ve lo mettono nelle bustine e lo pesano, volendo è possibile acquistare per pochi centesimi di euro le tipiche borsettine nepalesi.

Spezie

In tutte le principali città del Nepal troverete un po’ ovunque i negozietti degli speziali, non potete non riconoscerli, belli da vedere e profumatissimi. Trovate tutti i tipi di spezie dall’ anice stellato al cumino, dal cardamomo a tutti i tipi di curry e miscele di spezie.

Meglio comprarle a peso. Così come il tè il prodotto acquistato vi viene confezionato sotto gli occhi in pratiche buste sottovuoto. Li trovate un po’ ovunque,  in particolare nella zona di Chhetrapathi a Kathmandu o nella zona intorno a Tachupal Tole la parte più antica di Bhaktapur.

L’argento

Comprare argento in Nepal è molto conveniente, ma certamente non lo regalano.

Attenzione alle truffe.

Diffidate di chi vi vende braccialetti per strada a uno due euro, spacciandoli per argento puro.

Se poi li volete comprare, fate pure, ma non pensiate di aver fatto un grande affare.

L’argento va acquistato solo nei negozi, la città migliore del Nepal dove comprare argento è Patan.

Gioielli e pietre

Molto convenienti anche le pietre dure, preziose o semi preziose. Tanti i negozietti specializzati in collane, anelli e bracciali. Volendo è anche possibile acquistare pietre sciolte da far montare successivamente.

pietre preziose

Prodotti in lana

Uno degli acquisti da fare in Nepal sono le pashmine di lane pregiate che possono essere acquistati nei numerosi negozietti che trovate nelle varie città. La mia pashima io l’ho comprata a Bhaktapur,. Tanti anche i negozi di questo tipo a Kathmandu. I prezzi delle pashimine cambiamo a secondo dalle qualità del prodotto, più sono sottili e morbide più sarà alto il prezzo. La vera pashmina è realizzata utilizzando la lana proveniente dal sottogola delle capre himalayane. Il risultato è una pashmina sottilissima, in grado di passare attraverso un anello. In vendita le trovate in tessuto misto, oltre alla lana può contenere, in percentuali diverse, della seta.

Comprare prodotti in lana in Nepal è anche maglioni, borse, gonne,  giacche ricamate e i tipici cappelli nepalesi

Legno intagliato

Tra gli oggetti da acquistare molti prodotti in legno intagliato. Cornici, statutine, ma anche mobili. Un ragazzo del mio gruppo ha preso accordi per farsi fare un armadio su misura che gli è stato poi recapitato a casa.

oggettistica nepal

In strada troverete anche venditori di flauti nepalesi in legno di sandalo. Fate attenzione, vi faranno sentire il profumo del legno di sandalo, ma il flauto che poi vi incartano potrebbe essere di legno meno pregiato.

Oggetti in cartapesta

In Nepal la cartapesta è molto utilizzata. Nei negozi troverete molti oggetti realizzati con questa tecnica da portare a casa, in modo particolare le tipiche bamboline e burattini

nepal

Campane tibetane

Un viaggio in Nepla è un’ottima occasione per comprare una campana tibetana. Un acquisto consigliato soprattutto a chi fa yoga o meditazione. I prezzi non sono bassissimi, ma sicuramente molto più bassi di quanto potete trovare in Italia. Le campane tibetane sono realizzate con una lega di più metalli, il prezzo varia dalla quantità e dal tipo di metallo utilizzato per la loro composizione.

Incensi e portaincensi

Incensi e portaincensi sono due prodotti che troverete praticamente in ogni mercatino nepalese

bastoncini incenso

Materiale tecnico

Nei mercati di Kathmandu molti sono i punti vendita di materiale tecnico per il trekking. I prezzi sono ottimi, anche se spesso si tratta di prodotti falsi, anche se di ottima fattura, perché in molti casi provengono dalle stesse fabbriche dei marchi originali.

zaini

Abbigliamento nepalese fatto a mano

A chi piace dare un tocco originale al proprio look nei negozi di abbigliamento troverà moltissimi capi fatti a mano. Stoffe colorate e ricamate. Il problema è che non sempre reggono la lavatrice. Io avevo comprato una bellissima gonna, ma al primo lavaggio si è tristemente scolorita. Quindi meglio lavarle a mano e in acqua fredda.

Thangkas, le pitture sacre

Si tratta di un acquisto per intenditori. Le pitture nepalesi a carattere sacro sono fatte a mano

pitture sacre nepal

Khukuri , il coltello nepalese

Il khukuri o kukri è il tipico coltello nepalese dalla lama ricurva dal forte valore simbolico. Il coltello, che fa parte anche degli oggetti che indossa lo sposo durante la cerimonia di nozze, rappresenta il coraggio e il valore del guerriero.

coltello nepalese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *