Nepal Maldive: L’itinerario

Questo itinerario di viaggio che va dal Nepal alle Maldive mi sta molto a cuore, perché è proprio quando Avventure nel Mondo mi ha assegnato questo viaggio come coordinatrice, che ho deciso di aprire il blog. In realtà ci sarebbe un altro motivo scatenante, il mio imminente licenziamento da Canale 23, al televisione romana dove avevo lavorato per 8 anni.

Un viaggio che mi ha portato tra il Nepal e le Maldive in un solo viaggio, ecco l’itinerario 

4 agosto: partenza dell’Italia (in realtà visto il ritardo del volo abbiamo lasciato l’Italia il 5/8!!)

5 agosto: Roma-DohaKathmandu: odissea aeronautica e arrivo a Kathmandu in serata. Cena veloce e tutti a nanna

6 agosto: Kathmandu: Swyambhunath (tempio delle scimmie e dalla scalinata infinita); Durban Square

7 agosto: Kathmandu: Budhanilkanta (stata di Vishnu disteso); Pashupanati (le creamazioni); Bodhanath (pranzo in terrazza con vista sullo stupa, tempio buddista in costruzione con benedizione numero uno, cerimonia religiosa con l’indimenticabile te al burro di yak, monastero Sakya Tharig con la benedizione di Guru Rimpoche). 

Incontro con la Kumari

8 agosto: Kathmandu: Mountain fly, partenza per le gole di Chobar (tempio di Jal Binayak ovvero Ganesh che cura il mal di schiena; villaggio di Chobar con tempio di Adinath Lokeshwar, ovvero quello delle pentole appese; arrivo a Nagarkot.

9 agosto: Nagarkot giorno della festa degli sciamani;- Trek per Changu naraya, con il tempio dedicato a Vishnu (quello con i leoni di pietra a guardia dell’ingresso); –Bhaktapur, pausa yogurt alla frutta e visita a Durban Square.

10 agosto: Bhaktapur giornata della festa dei morti di Gai jantra. A pranzo ristorante con terrazza sui monti a Dulikel-Panauti . città sul fiume con vari templi, statua gigante di Vishnu – Ritorno a Bhaktapur, ultimi acquisti e la cena “indimenticabile” sulla terrazza con il gruppo di Roberto

11 agosto: Partenza da Bhaktapur, attraversiamo Thimi (città dei vasai e della cartapesta) ma non ci fermiamo. Andiamo diretti a –Koakana (olio di senape) e poi a piedi fino al villaggio newari di Bungamat (tempio di Rato Machhendranath). A Kokna incrociamo la festa contadina del raccolto. Arrivo a Patan e pranzo a bordo piscina. Visita di Durban Square e cena sulla terrazza con la famiglia della nostra guida Shanker

12 agosto: Gruppo diviso tra Rafting, trek Lubhu/Godawari, nuovo giro a Patan. Rientro a Kathmadu e penultimo shopping.

13 agosto: Kathmandu: ultimo shopping e partenza per le Maldive

14/20 agosto:   Safari Boa all’Atollo di Ari

21 agosto: si torna a casa con TUTTI i bagagli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *