![]() |
Panorama del Bronx foto Julienne Schaer |
New Yorl, South Bronx da scoprire
<A marzo vi ho parlato del programma Neighborhoodx Neighborhood
che punta ad attirare l’attenzione del turista su tutti i quartieri di New York per far conoscere ed apprezzare tutti i cinque distretti.Aprile è il mese del South Bronx, a poche fermate di metropolitana (linee B, D e 4) da Manhattan e ricco di vivaci quartieri tutti da scoprire.
La lente d’ingrandimento questo mese è puntata su musei, teatri, ristoranti, attrazioni sportive e culturali dei quartieri di
- Concourse
- Melrose
- Mott Haven
Concourse:
Per gli amanti dello sport questo quartiere offre tappe all’insegna della celebre squadra di baseball degli Yenkee. Lo Yankee Stadiumnon è solo il luogo in cui assistere ad una partita, è anche un posto da visitare tutto l’anno. Da non perdere il museo del baseball e per imparate tutti i segreti dello stadio e della squadra, vengonon organizzati tour guidate. Per vivere una giornata da tifoso potete andare, nei giorni delle partite, alla Yankee Tavern, per assistere alle partite in diretta tv insieme ai fan e brindare con loro alle vittorie dei campioni. Un locale simile, come immaginerete, è decorato con con oggetti originali degli Yankees.
![]() |
Heritage Field foto Julienne Schaer |
Se dopo questo giro vi viene voglia di provare a lanciare una palla, potete fare un salto al Heritage Field, il vecchio stadio degli Yankees o magari farvi fotografare vicino allo Yankee Stadium frieze, l’originale fregio decorativo con riporta le date che segnano la storia della squadra.
Per fare un giro originale alla scoperta dei principali punti di interesse del South Bronx Cultural Corridor con il Bronx Culture Trolley. Volendo potete scegliere uno dei tour a bordo ditram stile XX secolo che si effettuano il primo mercoledì del mese.
Prima di parlare di ciboì, vi segnao il Bronx General Post Office al cui interno è possibile ammirare i 13 murales dipinti tra il 1938-39 dall’artista socialista realista Ben Shahn e da sua moglie Bernarda.
Ed eccoci ora ai ristoranti.
![]() |
|
Sapori caraibici a The Feeding Tree foto Joe Buglewicz |
- Per gustare specialità sudamericane c’è il Molino Rojo con i suoi piatti a base di riso, fagioli, maiale e platano.
- Tra i locali più frequentati del quartiere i caraibico The Feeding Tree, che propone ambientazione e menù a tema.
- Se quella che vi manca è la cucina italiana al G Bar and Lounge potrete pranzare o semplicemente sorseggiare un cocktail ascoltando musica dal vivo (martedì, mercoledì e giovedì) o scatenarvi in uno sfrentato karaoke (lunedì e sabato).
![]() |
G Bar and Lounge foto Julienne Schaer |
Melrose & Mott Haven:
Nei quartiere di Melrose e Mott Haven tante le occasioni culturali. Dalla Gordon A. Parks Gallery, a Mott Haven, che ospita mostre d’arte, seminari ed eventi musicali al Bronx Art Spacedove a mostre di arte visiva si alternano proiezioni di film sperimentali, spettacoli di danza e concerti.
![]() |
Bronx Art Space foto Julienne Schaer |
Ancora spettacoli, ma prevalentemente con protagonisti portoricani o sudamericani è quello che propone il Pregones Theater.
![]() |
Casa Amadeo foto Malcolm Brown |
![]() |
The Clock foto Julienne Schaer |
Gli appassionati di musica non possono perdere Casa Amadeo, che con i suoi 40 ann e più di attività è il più antico negozio di musica lationoamericana del South Bronx.
Per appagare il palato vi segnalo invece The Clock, un ristorante è decorato con candelabri vintage e mattoncini a vista che offre specialità della cucina New American abbinati a una vasta scelta di vini e cocktail innovativi
Per appagare il palato vi segnalo invece The Clock, un ristorante è decorato con candelabri vintage e mattoncini a vista che offre specialità della cucina New American abbinati a una vasta scelta di vini e cocktail innovativi
4 thoughts on “New York, Alla scoperta del South Bronx”