Normandia a cavallo

©CDT Calvado

Normandia a Cavallo, lungo un itinerari di 190 Km

Ci sono persone, e io sono tra queste, che  non concepisco la vacanza come semplice relax. Mi piace sempre aggiungere qualcosa di attivo, anche una semplice passeggiata in bicicletta o cavallo.
A proposito di cavalli, voglio segnalarvi oggi il nuovo itinerario equestre che si snoda in Normandia per 190 chilometri suddivisi in 9 tappe, a loro volta composte da più parti.
Si tratta della Rando des Haras o Nationaux, ovvero La Passeggiata delle stazioni di monta equina nazionali, che vuole unire l’Haras du Pin, nell’Orne, all’Haras di Saint-Lô, nella Manica.
Saint-Lô Haras ©Dieter Basse
Da non perdere soprattutto un visita a Haras du Pin– la cosiddetta “Versailles del Cavallo” – deve il suo nome al fatto di essere stato realizzato nel 1715 da Luigi XIV. Qui nascono i migliori esemplari di Francia. Nelle scuderie disposte attorno all’elegante castello sono ospitati diversi esemplari, di almeno una decina di razze, destinati alla riproduzione.
Haras du Pin ©J.F.Lefevre

In estate spettacolo equestre

Da giugno a settembre il visitatore potrà assistere, ogni giovedì alle 15, ad uno spettacolo equestre che si tiene nella corte d’onore. Molto interessante poi la visita al centro, con visite guidate che parono ogni mezz’ora e che si avvalgono anche dell’uso delle moderne tecnologie, per accompagnare e coinvolgere i visitatori alla scoperta dei segreti del mondo equestre.
Il cavallo diventa così un mezzo alternativo per percorrere paesaggi incantevoli e scoprire le ricchezze naturali, gastronomiche
e culturali dei territori attraversati.
Questo percorso, destinato ad essere ampliato, è stato riconosciuto di interesse regionale per la Bassa Normandia e si iscrive nel piano regionale “Normandia a cavallo”.

Ottimo sistema ricettivo pensato per i cavalieri

Anche per questo il cavaliere che decide di intraprendere questo itinerario sa, fin dalla partenza, di poter contare su un sistema ricettivo in grado di dare ospitalità a lui e al suo cavallo e di veterinari e maniscalchi pronti ad intervenire per ogni eventuale emergenza.
Se pensate che questa a cavallo sia la vacanza per voi, potete iniziare a documentarvi fin d’ora sul percorso, grazie ad una serie di schede (una per ogni tappa) scaricabile gratuitamente. Ciascuna scheda fornisce una mappa della tappa e informazioni pratiche, come ad esempio dove trovare maniscalchi, abbeveratoi, staccionate per legare i cavalli, e gli alloggi contrassegnati dal marchio Accueil Cheval, in grado di ospitare al meglio cavalli e cavalieri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *