La strada del Sidro in Normandia

 

La strada del Sidro NormandiaLa strada del sidro in Normandia è una tappa di gusto da non perdere. Già perché non ci sono solo i formaggi. Tra i prodotti tipici della Normandia un posto speciale va al sidro, un prodotto che è il vanto della regione e che contraddistingue il paesaggio al punto che esiste una vera e propria Strada del Sidro: la Route du Cidre, che attraversa la Cidres du Pays d’Auge, l’area geografica DOC di produzione.

Sulla strada del sidrobottiglie di sidro

Un itinerario gastronomico e paesaggistico di alto livello che si articola lungo quattro circuiti principali e che tocca alcuni dei villaggi più belli di Francia:

  • da Cambremer a Saint Ouen Le Pin (passando per Grandouet e Montreuil en Auge)
  • da Saint Ouen Le Pin a Bonnebosq (passando per Roque Baignard)
  • da Bonnebosq a Beuvron en Auge (passando per Beaufour Druval e Saint Aubin Lèbizay)
  • da Beuvron en Auge a Cambremer (passando per Hotot en Auge, Victor Pontfol e Rumesnil)

Capirete dunque che un viaggio lungo la strada del sidro è anche un’occasione per scoprire alcuni angoli molto caratteristici della Normandia.

Perché proprio il sidro proprio in questa zona?

Semplice, perché qui si concentra il 60% della produzione di meli da sidro dell’intera Francia. 
Senza dimenticare poi che è proprio la Normandia la patria dei prodotti più prestigiosi, insigniti della denominazione Aoc (Denominazione di Origine Controllata):
  • il Pommeau, sidro fresco e fruttato
  • il Calavados, ottimo come aperitivo dolce e leggero
  • il Poirè a base di pere

Porte aperte alla degustazione

 

Mele da sidro normandiaLungo la Strada del Sidro troverete anche una ventina di produttori pronti ad aprirvi le porte delle cantine per delle degustazioni e visite guidate alla scoperta della produzione del sidro. Ovviamente chi lo desidera, terminata la visita alla cantina può anche approfittare per acquistare del sidro direttamente dal produttore.

A questo punto non mi resta che suggerirvi qualche indirizzo:

  • A Saint Jean  des Champs trovate la Ferme Cidrìcole del l’Hermitière che produce artigianalmente cidro e La strada del Sidro Normandiacalvados. Tutta da ammirare la collezione di antichi alambicchi.
  • La più importante distilleria  normanna si trova a Cormeilles, è la Distillerie Busnel Sas, famosa per il suo calvados e offre un percorso di un’ora e mezza, con visita e degustazioni.
  • A Ivry la Bataille si trova invece la Calvados Morin, un’azienda fondata nel 1889 che vanta delle sue spettacolari cantine sotterranee nelle quali il calvados invecchia in botte,
  • Arrivando a Cambremer cercate invece il Caves du Manoir de Grandouet, ospitata in uno storico edificio a graticcio del XVI secolo, così come la cantina, risalente sempre allo stesso periodo.
  • Per scoprire qualcosa si più di questo tradizionale prodotto, vi suggerisco una tappa a Calvados Père Magioire, nel villaggio di Pont-l’Évêque, questa distilleria, oltre a degustazioni e visite alla cantina, ospita anche un piccolo museo del Calvados e dei mestieri antichi.
In tutte le distillerie sono in vendita anche i rispettivi prodotti, per i vostri acquisti però vi consiglio anche una sosta a Caen (rue Froide, 8), alla Boìte à Calva dove troverete una vasta scelta di Calvados e prodotti gastronomici normanni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *