La Normandia di Claude Monet
![]() |
Claude Monet |
Quando qualcuno mi chiede quali sono i miei pittori preferiti, rispondo senza esitare: gli Impressionisti francesi. Quando mi dilettavo con tele, pennelli e colori erano loro il mio punto di riferimento. Ricordo ancora l’emozione provata a Parigi di fronte alle opere esposte al Museo d’Orsay.
Questa volta però voglio proporvi di provare un’emozione diversa, ripercorrendo i passi di quei celebri artisti, riscoprendone i paesaggi lì, dove loro stessi li fanno fermati sulle tele. Insomma un viaggio in Normandia sulle tracce degli Impressionisti.
Le Havre
Claude Monet a Le Havre da giovanissimo artista a realizzare le prime caricature a matita e carboncino che poi rivendeva per pochi franchi. La città, oggi Patrimonio Unesco, è considerata la patria dell’Impressionismo. Un momento importante fu l’Esposizione marittima internazionale del 1868 che si apre a pittori come Manet, Monet, Courbet e Boudin.
![]() |
Impression, soleil levant |
Ed è sempre qui che Monet realizzò il celere dipinto “Impression, soleil levant” che battezza il movimento impressionista. Il locale museo è il secondo, dopo il Museo D’Orsay, per collezione di opere impressioniste. Oggi, oltre a questo forte legame con il movimento Impressionista, la città va ricordata anche per l’architettura moderna.
Rouen
Spostiamoci ora a Rouen la cui cattedrale fu ritratta tantissime volte da Monet che ne colse tutte le diverse le sfumature di luce offerte dalle diverse ore e stagioni dell’anno.
![]() |
Il laghetto delle ninfee |
Tanti i luoghi della Normandia legati a Monet e agli Impressionisti, tra questi uno dei più celebri è Giverny, dove Monet visse dal 1883 fino alla morte (1926). Nella grande casa si dedicò alle sue due grandi passioni: pitture e botanica trasformando un piccolo orto in uno splendido giardino, in seguito arricchito dal ponte giapponese e dal laghetto con le celebri ninfee.
La casa oggi è sede della Fondazione Monet ed ha conservato l’aspetto originale di un tempo e lo stesso vale per i giardini. E’ qui che il visitatore può immergersi nelle atmosfere care a Monet. Viene quasi voglia di guardare bene tra le piante per vedere se lui è ancora lì, intento al suo lavoro.
Giverny
Giverny è anche la città in cui Monet riposa per sempre, la sua tomba, al centro della strada che porta il suo nome, è meta di molti visitatori.
La città ospita anche un piccolo museo impressionista, dove ogni anno si realizzato anche importanti mostre temporanee che riuniscono i più grandi nomi dell’impressionismo, con opere che provengono dalle più grandi collezioni francesi ed estere. Il villaggio è inoltre sede di un festival impressionista che si svolge nel mese di maggio.
Per chi ha voglia di emozioni forti, a Le Havre c’è la possibilità di ammirare i paesaggi impressionisti dall’alto, a bordo di un piccolo velivolo da turismo. Mezz’ora di volo spettacolare sorvolando le scogliere della Côte d’Albâtr fino a Etretat.