Notte Bianca a Tel Aviv

Una notte indimenticabile attende tutti coloro che giovedì prossimo si troveranno a Tel Aviv. “La città bianca” che non dorme mai quella sera avrà una scusa in più per stare sveglia.
Giovedì 29 giugno, infatti sarà di nuovo Notte Bianca, con un ricco programma che vuole celebrare al meglio il 20° anniversario dal quando Tel Aviv è stata dichiarata “Città Bianca” da parte dell’UNESCO. 

Notte bianca a Tel Aviv tra cultura e musica

La “White Night” è considerata uno dei maggiori eventi culturali della città.

La celebrazione – che si terrà per tutta la notte – avrà in programma esibizioni, spettacoli musicali dal tramonto all’alba, accesso ai musei per tutta la notte, yoga all’alba e molto altro ancora

Vent’anni di patrimonio Unesco, ma anche vent’anni di notti bianche. La tradizione della “White Night” è nata infatti proprio 2003 in occasione del riconoscimento da parte dell’UNESCO di Tel Aviv come “Città Bianca”, un tesoro urbano che unisce storia e unicità architettonica, guadagnandosi lo status di Patrimonio dell’Umanità.

Il centro di Tel Aviv ospita la più grande collezione al mondo di edifici Bauhaus, consolidando la sua posizione distinta nel regno dell’architettura moderna. Questa distinzione del patrimonio, unita alla reputazione di Tel Aviv come “città non stop”, ha dato origine alla celebrazione notturna che è diventata nota come “Notte Bianca”.

Non sarà solo la musica ad accompagnare la Notte Bianca, girando un angolo e entrando in una piazza non sarà difficile incontrare performance di artisti di strada, maghi e attori di teatro.

Tanti anche gli appuntamenti pensati per i bambini. 

Musica, spettacolo e non solo. La maggior parte degli appuntamenti della Notte Bianca 2012 saranno dedicati all’Anno dell’Arte.

Un’occasione per scoprire la città e soprattutto i suoi 50 edifici Bauhaus lungo il Rothschild  Boulevard e la Bialik Street, che come ogni anno potranno beneficiare anche di una particolare illuminazione è stata pensata per dare loro il giusto risalto.

 

A Tel Aviv giovedì 29 sarà dunque Notte Bianca: un vero peccato non esserci! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *