Notte delle candele (di Vallerano) a Pals

Ne ha fatta di strada la “Notte delle Candele di Vallerano“! Dal piccolo borgo della in provincia di Viterbo, dove l’iniziativa è nata nel 2007, ora si prepara alla sua prima uscita internazionale. 

Dalla Tuscia alla Catalogna. Già perché  il prossimo 14 agosto ad essere illuminato dalla luce di oltre 10 mila candele sarà Pals, un piccolo borgo in provincia di Girona, che con Vallerano ha in comune diverse caratteristiche, prima fra tutte la bellezza architettonica medievale di stile e, incredibile ma vero, il numero di abitanti, circa duemila. Una location scelta dopo un attento sopralluogo, avvenuto lo scorso anno, in Costa Brava.



A Pals fervono gli ultimi preparativi, poi la sera del 14 agosto, alle 21 in punto, tutto le luci artificiali del centro storico si spegneranno, lasciando che siano solo le calde luci delle candele a sottolinearne le forme, dando vita ad un ambiente intimo e familiare, un modo per tornare anche indietro nel tempo ed offrire ai visitatori un percorso di visita altamente unico e suggestivo.


La notte però non sarà solo fatta di candele, ad accompagnare il visitatore in questo particolare viaggio nelle emozioni anche le performance di artisti giunti qui appositamente per l’evento. Momenti di musica, ma anche spettacoli di mimo, magia e danza, compresa una particolare esibizione con fuoco alla mano.

Sicuramente un appuntamento nuovo per la Spagna che sarà molto gradito ai tanti che scelgono questa meta per le proprie vacanze estive.

E la notte delle Candele di Vallerano? Quella c’è sempre e si terrà, come è consuetudine, l’ultimo sabato di agosto.


Sembra ieri, ma sono passati nove anni da quel giorno del 2007 quando un gruppo di amici, che poi hanno fondato l’associazione “Piccole Serenate Notte delle Candele” decisero di dar vita a questo evento con l’obiettivo di valorizzare culturalmente e turisticamente le attrattive del centro storico di Vallerano.


 La scelta cadde sulle candele le cui luci sono capaci di creare magiche atmosfere. E così ogni via, piazza, vicolo del paese ogni estate per una notte si illumina di una scenografia unica fatta di luci fioche, e vengono ravvivati da originali decorazioni pensate e realizzate dagli abitanti per fare da cornice alle numerose esibizioni artistiche dal vivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *