Notte delle Candele di Vallerano

Sabato sera a Vallerano (VT) la notte sarà magica, illuminata solo alle fioche luci di di migliaia candele, già perché dopo la sorta di anteprima, quasi un gemellaggio, che si è svolta qualche giorno fa in Spagna, la notte delle candele torna il 27 agosto, cioè, come tradizione da nove anni, l’ultimo sabato di agosto.


Manca davvero poco e a Vallerano fervono i preparativi perché quella notte 100000 lumini illumineranno il borgo della Tuscia. Luci sistemate ad arte per creare effetti particolari in ogni via, vicolo, piazza. Insomma ogni angolo del paese si presenterà, è proprio il caso di dirlo, sotto una luce diversa. 

Candele che rischiareranno la notte per illuminare non solo il borgo, ma anche tanti eventi in calendario.

Una notte fatta di luci fioche e di musica, con spazi dedicati a diversi generi e strumenti e non mancherà neppure uno spettacolo creativo con il fuoco.


Tema di questa nona edizione della Notte delle Candele sarà la giungla. Tutti i visitatori fin dal loro ingresso in paese verranno accolti da animatori e danzatori con maschere.

Avrete già capito che non saranno solo spettatori, ma veri protagonisti di questa notte, da vivere a tutto tondo.

L’accesso alla manifestazione ha un costo minimo di 5 e consentirà loro di vivere una notte ricca di suggestioni, prima fra tutte quella, ormai perduta, dell’oscurità. 


Il chiarore delle candele, infatti, non è in grado di offuscare la volta celeste e così le stelle in cielo sembreranno tante, più grandi e più vicine. Tra le novità dell’edizione 2017 anche una animazione di tipo astronomico per aiutare e guidare i visitatori nell’osservazione di stelle, pianeti, della Luna e della Via Lattea in generale, il tutto grazia ad un telescopio e alla guida di esperti. Un’occasione anche per sensibilizzare su quella che dovrebbe essere un’illuminazione sostenibile.

La notte delle candele ogni anno attrae sempre più visitatori: molti italiani, ma anche stranieri. Ecco allora che per favorire l’accesso è stato predisposto sia un servizio gratuito di navette che nuovi parcheggi.

In una notte così non volete fare un po’ di fotografie? Visto che belle? Nel fare le vostre foto concentratevi sul tema del colore, quello legato ad un concorso fotografico per premiare le migliori foto scattate durante questa magica notte, foto che devono essere in qualche modo legate al tema (il regolamento lo trovate sul sito). In palio alla foto prima classificata 250 euro

La Notte delle Candele vuole essere anche solidarietà e così il ricavato dei gadget che verranno venduti la sera del 27 verrà interamente devoluto a favore dell’associazione SOS Villaggi dei Bambini

I biglietti possono essere acquistati sul posto oppure in prevendita. Per tutte le informazioni (vendita biglietti, programma, regolamento concorso) potete consultare il sito della manifestazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *