Novità in casa Italo per chi viaggia con il cane

Italo lancia una novità per chi viaggia in treno con il proprio cane.

Sono sempre più le persone che scelgono di viaggiare insieme al proprio animale, piccolo o grande che sia. Un’ottima abitudine che necessita però supporto da parte dei vari operatori del turismo, penso alle spiagge aperte ai cani o agli alberghi che non hanno restrizioni nell’accogliere i nostri animali.

In quest’ottica Italo Treno favorisce da tempo i viaggi a 6 zampe, ora però lancia una novità. Si tratta di un’offerta che agevola, ancora di più, gli spostamenti di chi si muove in treno con il proprio animale.

Viaggiare su Italo Treno con il cane

“Negli ultimi anni – ha ricordato Fabrizio Bona, Chief Commercial Officer di Italo – il rapporto con i nostri amici a 4 zampe si è evoluto sempre di più fino a farli diventare parte integrante della famiglia. Per questo motivo Italo lavora da sempre per agevolare i viaggi in compagnia dei propri animali da compagnia e ha studiato nuove proposte per renderli ancor più facili ed economici”.

Cosa cambia a bordo di Italo Treno per chi viaggia con il cane

Ecco allora che Italo ha scelto di fare un passo in avanti aumentando i posti a disposizione sui treni, che passeranno da 2 a 5 sugli AGV e ed da 2 a 4 sugli Italo EVO, ma non finisce qui.

Italo Treno più posti per i cani

Per cane e padrone il viaggio sarà più confortevole perché a bordo di Italo Treno non dovrà stare necessariamente nel trasportino: il cane ora durante tutto il tragitto può viaggiare liberamente sdraiato vicino al sedile del suo amico umano.

Come prenotare

E per rendere tutto ancora più semplice, il servizio potrà essere prenotato on line in autonomia, indipendentemente dalla tariffa di viaggio acquistata.

Quanto costa viaggiare con il cane a bordo di Italo

Al via anche una nuova tariffazione per fasce di prezzo, legate alla lunghezza della tratta, a partire da 19,90 euro.

gattini

Chi invece viaggia con animali di piccola taglia, di peso cioè non superiore ai 5 kg è in grado di stare in un trasportino da 70 cm, continueranno a viaggiare gratuitamente.

E’ una grande soddisfazione per tutti noi – conclude Fabrizio Bona – avere treni sempre più pet friendly e siamo certi che i viaggiatori, e tutti gli amanti degli animali, apprezzeranno la nostra nuova strategia”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *