
Avete mai pensato di nuotare con gli squali balena? Io no, però l’ho fatto è successo durante il viaggio Messico Yucatan Mare, di Avventure nel Mondo.
Prima di arrivare a Isla Mujeres, in Messico, non mi era mai passato per la testa che nuotare con gli squali balena potesse essere un’esperienza alla portata – più o meno – di tutti. Poi una volta arrivata sull’isola abbiamo scoperto che tra le varie escursioni possibili c’era anche questa.

Mi è bastato vedere il primo volantino per decidere che quella era una delle mie #100cosedafareprimadimorire, la lista in quel periodo era ancora in formazione. Erano due le cose che avrebbero potuto fermarmi: le dimensioni degli squali balena, che anche se non aggressivi raggiungono i 18-20 metri e il prezzo, non esattamente economico, me neppure eccessivamente costoso: all’epoca era una cinquantina di euro, ma so che ora è raddoppiato.

Avrebbero potuto fermarmi, ma quando mi sarebbe capitato di nuovo di nuotare con gli squali balena! Senza contare che sono tre le zone migliore dove fare questa esperienza: Holbox, Isla Contoy e Isla Mujeres e noi eravamo in una delle tre. Era il destino che mi portava sulla strada del tiburon ballena.
Ecco allora che dopo esserci consultate abbiamo deciso che si poteva, anzi si doveva fare! Del gruppo anche una ragazza che soffriva particolarmente il mar di mare e anche lei, dopo aver esitato un po’ alla fine ha detto si.

Quando nuotare con gli squali balena
Questa è un’escursione estiva.
Gli squali balena sono animali migratori che arrivano in questa acque nel periodo maggio-settembre, arrivano in branco quindi è impossibile non trovarli.
Le varie agenzie che organizzano queste uscite sono in collegamento radio con delle imbarcazione di vedetta che escono presto per individuare le zone dove gli squali balena vanno a mangiare. Quindi a loro basta comunicare il punto nave via radio e tutte le barche in uscita si dirigono verso quella direzione.

Questo per dirvi che l’escursione, anche se costosa, è sicura
Se uscite in barca per nuotare con gli squali balena, nuotate con gli squali balena. Nessuna delusione. A proposito, lo sapete cosa mangia lo squalo balena, ovvero il pesce più grande del mondo? Mangia piccole prede, soprattutto plancton.
Così come le balene aprono la grande bocca per filtrare attraverso i fanoni una grande massa d’acqua e trattenere il nutrimento. Ora, poco importa se sapete prima di tuffarvi che gli squali balena mangiano plancton, quando nuoterete accanto alle grandi bocche aperte vi accorgerete che fa comunque un certo effetto.
Il cibo è la motivazione che spinge gli squali balena a migrare, seguono infatti il plancton e per fare questo sono in grado di compiere viaggi lunghi migliaia di chilometri.
Come scegliere e con chi prenotare l’escursione con gli squali balena
L’uscita in mare per nuotare con gli squali balena è molto gettonata a Isla Mujeres, sono quindi tantissime le agenzie che forniscono questo servizio.
Se si è in gruppo è possibile provare a contrattare sul prezzo, ma sappiate fin d’ora che scenderà poco. La richiesta spesso è superiore all’offerta ed è questo a fare il prezzo, molto meglio quindi non rischiare e prenotare per tempo. Quello che vi consiglio è quello di basarvi su un altro parametro importante, scegliere cioè chi vi fornisce anche la muta che garantisce comunque un buon galleggiamento, ma – a differenza del giubbino salvagente offerto da molte agenzie- consente una maggiore libertà di movimenti.

Altro consiglio è quello di scegliere un’escursione di gruppo, a cui si riferisce prezzo a cui accennavo prima. Se scegliete escursioni individuali il prezzo cambia e di molto.
Generalmente nel prezzo è compresa anche l’attrezzatura: pinne, maschera e boccaglio e il pranzo e le bevande.
Altra cosa che forniscono sono le pillole per il mal di mare. Non fate l’errore di sottovalutare l’offerta perché siete convinti di non averne bisogno. Provate a visualizzare la situazione: decine e decine di pescioni tra i 15 e i 20 metri che nuotando muovono (anzi agitano) il mare al punto e mettere a dura prova anche lo stomaco più resistente.
Non so se sono stata abbastanza chiara, volevo essere elegante… Insomma – per chi non ha capito – si vomita l’anima!
Come si svolge l’escursione

Gli squali balena sono animali molto grandi e per nuotare hanno bisogno di una certa profondità, quindi non li trovate sotto costa.
Per raggiungerli è necessaria una navigazione di circa un’oretta, ovviamente dipende da dove si parte e dove esattamente quel giorno gli quali balena hanno deciso di fermarsi a pranzo.
Durante la navigazione capirete subito qual il punto in cui vi fermerete, perché avvicinandovi vedrete le altre barche che vi hanno preceduto. Ah dimenticavo, si parte abbastanza presto, un piccolo sacrificio che sarà ampiamente ripagato dall’esperienza di nuotare accanto ad un gigante del mare e sentirsi piccolo piccolo.
L’incontro con gli squali balena inizia ancora prima di tuffarsi in acqua, perché siete nel loro territorio e loro – nuotando pacificamente alla ricerca del cibo – è facile che si avvicineranno alla vostra barca. In Messico poi l’acqua è molto limpida e non farete difficoltà a vedere le loro sagome muoversi elegantemente sott’acqua.

Nuotare con gli squali balena non è un’attività eticamente sbagliata. La prima regola è il rispetto per gli animali che inizia con il divieto di utilizzare creme solari che, disciolte in acqua, finirebbero per essere ingerite dagli animali. Quindi molto meglio indossare in barca di quelle magliette tecniche che filtrano i raggi del sole (io l’ho comprata Inda Decathlon ad un prezzo davvero irrisorio).

Dalla barca ci si tuffa due per volte e solo quando l’istruttore dà l’ok, si nuota vicino agli animali che non devono essere né toccati né infastiditi. Eppure a vederli così vicino la tentazione è forte, ma non si fa.

La cosa migliore è quella di farsi incantare dall’eleganza di questi grandi animali che, nonostante le dimensioni, si muovono con leggiadria indossando una singolare livrea a pois.
Decisamente quello con gli squali balena è uno degli incontri più belli che mi ha regalato il mare
Qualche notizia sugli squali balena

Che sono i più grandi pesci del pianeta lo sapete già, quello che non vi ho ancora detto è che le loro dimensioni non li preservano al pericolo d’estinzione. Gli squali balena sono inseriti nella lista rossa degli animali a rischio estinzione
Intanto vivono a lungo, in genere fino ai 70 anni, ma non è escluso che raggiungano i 100. I problemi sono due, uno è la riproduzione che avviene tardi e il secondo è la caccia spietata alla quale sono sottoposti in alcune aree dell’Asia per ricavarne non solo la carne (consumata sia cotta che cruda), ma soprattutto per le pinne, ingrediente principale della famosa zuppa di pinne di pescecane.

Molto ricercato anche il fegato e non ultimo il fatto che lo squalo balena venga impiegato nella medicina tradizionale cinese. Fortunatamente in altre aree del mondo sono protetti, ma questo non li preserva dal pericolo e sempre più spesso gli animali che si incontrano sono di dimensioni ridotte, quindi giovani non ancora in grado di riprodursi. A metterli in pericolo anche la presenza di plastiche e microplastiche che inevitabilmente vengono ingerite con conseguenze spesso tragiche.
Quella di nuotare con gli squali balena è una delle esperienza da non perdere durante un viaggio in Messico. Sappiate però che è una delle escursioni più richieste, quindi vi consiglio di prenotare in anticipo, magari già prima della partenza.
Non solo Messico
Oltre al Messico ci sono altre zone dove è possibile provare l’esperienza di nuotare con gli squali balena: Cuba, le Maldive, Le Filippine e le Seychelles.
2 thoughts on “Nuotare con gli squali balena”