Nuova politica Ryanair

Michael Cawley
Deputy Chief Executive Officer Ryanair

Ryanair ha deciso di essere più attenta alle esigenze dei propri clienti ed ha voluto lanciare una serie di cambiamenti sul proprio sito a vantaggio di effettua la prenotazione.

Per prima cosa una dal 30 novembre ecco una homepage più semplice e pulita e a proposito di semplicità Ryanair ha finalmente rimosso gli odiattissimi codici Recaptcha.


Questo è sola una delle novità che rendono la prenotazione più semplice, come? Eliminando tutti quei click inutili che spesso vi hanno passare la voglia di rinunciare. Per prentoare un volo oggi bastano 5 click, contro i 17 precedenti

Sempre più facile e veloce prenotare con il servizio riservato agli iscritti “My Ryanair” che consentirà di conservare, in perfetta sicurezza ovviamente, i propri dati sul sito per utilizzarli rapidamente ad ogni nuova prenotazione.

Altra novità che mi piace molto è quella che viene in contro ai clienti un po’ distratti… insomma se si fa un errore nella prenotazione ci sarà tempo 24 ore per correre ai ripari

Ryanair non si ferma qui e promette che sarà più facile trovare la tariffe più basse su ogni rotta, grazie alla funzione “Fare Finder” che sarà operatvia dalla fine di aprile. Tutto in un click, ai clienti basterà selezionare una tariffa e trovare immediatamente le date e i voli in cui è disponibile. Perfetto per una “fuga” di pochi giorni, come piace a me.

Ryanair è social, e propone, dalla fine di marzo, anche l’opzione “Share the Fare” (condividi la tariffa), che aiuterà i clienti a trovare le tariffe basse Ryanair e condividerle sui loro social network.

La nuova politica Ryanar guarda anche ai mobile ed ecco in arrivo servizi per gli smartphon, come la carta di imbarco “mobile” (da fine febbraio 2014), che consentirà di scaricarla semplicemente sullo smartphone. Da maggio invece una nuova app mobile porterà su smartphone e tablet  tutte le informazioni su tariffe e voli.

Le novità Ryanair includono anche l’assegnazione dei posti e la possibilità di portare un secondo, piccolo, bagaglio a mano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *