Per la stagione 2019 Rainbow Magicland si presenta ricco di novità con un nuove attrazioni. È stata infatti appena aperta al pubblico la nuova area Tonga che vanta il più grande playground d’Italia.

Tonga, la nuova area tematica
A Rainbow Magicland con la nuova area tematica Tonga arrivano nuove attrazioni e si gioca con la giungla e nella giungla. Ecco allora che ad accogliere i visitatori c’è una ricca vegetazione da esplorare per raggiungere le 12 nuove attrazioni, tutte ispirate a questo ambiente per scatenare la voglia di giocare.

L’avventura ha inizio accompagnata da un sottofondo di musica tribale. Al ritmo dei tamburi ci si muove tra un ambiente esotico che evoca antiche civiltà che hanno qui lasciato la testimonianza del loro passaggio, dei loro costumi, delle loro superstizioni e delle divinità che venerano.

La nuova area tematica è pensata per i bambini, ma molte delle attrazioni fanno divertire anche i grandi. Ve lo dico perché l’ho pochi giorni fa ho partecipato alla presentazione delle nuove attrazioni di
Rainbow Magicland e le ho provate quasi tutte.
Jungle Camp, Il più grande playground d’Italia

Se vi state chiedendo perché non le abbia provate tutte la risposta è semplice. Il Jungle camp è proprio pensato per i più piccoli e io non ho l’età, anzi non ho l’altezza: è riservato a visitatori di altezza massima 140 cm.

Davvero peccato, al Peter Pan che è in me sarebbe piaciuto cimentarsi in quello che è il più grande playground d’Italia, lasciarmi andare lungo gli scivoli o arrampicarmi su reti e scale fino a raggiungere il torrione più alto. tra ponti pericolanti e discese vorticose.
A questo punto non mi restava che provare tutte le altre nuove attrazioni di Rainbow Magicland dell’aerea Tonga.
Ping il Ragno

Il primo gioco che ho provato è stato Ping il ragno. Un ragno che vorrebbe avere un’aria terrifica, ma guardarlo bene è anche simpatico. Allora tutti a bordo senza paura della grande barca appesa alle zampe pelose del gigantesco ragno. A lui il compito di farci dondolare su e giù, a destra sinistra tra la vegetazione.
Lo Stagno Magico

La giungla dell’area Tonga è un pochino incantata. Durante l’esplorazione vi troverete anche di fronte ad uno stagno magico. La magia è quella di poter navigare comodamente seduti a bordo di enormi fiori di ninfea rosa.
Jungle express

Il viaggio ora continuo a bordo del Jungle express un trenino in legno anche questo dall’aria un po’ incantata che ti farà viaggiare tra la vegetazione tropicale. Al termine del giro avrete solo un desiderio, partire per un secondo viaggio.
Ed ora si vola in cielo…

Dopo l’acqua la terra non poteva mancare il cielo pronti a volare a bordo di coloratissime mongolfiere il modo migliore per osservare dall’alto la vita della foresta.

Chi mi conosce lo sai io mi trovo bene con la testa fra le nuvole e allora subito dopo le mongolfiere eccomi pronta per il Pilastro Magico, Qui si sale aiutati dalla forza delle braccia. La sfida è quella di arrivare in cima prima degli avversari. E visto che quando si sale poi bisogna scendere ecco che si torna giù, ma noi siamo pronti a tornare su, mano alle corde si riparte

Per andare ancora più in alto ecco il Giranido. Un sorta di ruota panoramica che vi accoglie in grandi sfere. Chiuso il cancelletto l’avventura può iniziare.

Durante la salita non dimenticate di osservare la giungla Tonga dall’alto. È il momento migliore per farvi ispirare dalla prossima attrazione sulla quale salire.
La radura dei Geyser

Tornati a terra ecco un grande ingresso in legno che vi separa da una nuova avventura, quella della Radura dei Geyser. Il divertimento sta nel muoversi all’interno dell’area schivando i getti di acqua che, come accade per i veri geyser di Yellowstone o dell’Islanda, improvvisamente escono dal terreno per sorprendervi. Ma il divertimento sta sempre nello schivarli? Forse nelle giornate più calde il divertimento sarà l’opposto, quello di lasciarsi bagnare, giusto un po’ per rinfrescarsi.

Io mi sono divertita a schivare i getti d’acqua, ma in ogni caso ero protetta da un impermeabile.
Motor Giungla

Nella foresta c’è anche spazio per Motor Giungla, un circuito automobilistico che vede i bambini salire a bordo di coloratissimi fuoristrada per partire alla scoperta di un antico tempio in rovina.
Un modo simpatico e divertente per imparare che la strada ha delle regole da rispettare. Per chi arriva sano e salvo alla fine (cioè tutti) anche la possibilità di conquistare l’ambito patentino che dimostra di essere ormai padroni delle regole del codice stradale.
E che non lo facciamo un bel Safari?

Vabbè ora che i bambini hanno preso la patente sono pronti per un vero Safari. Vero ovviamente per quanto possa esserlo in un parco di divertimenti. Si sale a bordo delle macchinine colorate della giostra e ci si prepara a farsi sballottolare in su e in giù. Diertimento assicurato per tutti i bambini, ma anche per i genitori che salgono a bordo con la scusa che li devono accompagnare.
Campo Bar

Dopo tanto divertimento può arrivare un po’ di stanchezza. Niente paura, Tonga offre anche il Campo Bar, il posto migliore per rilassarsi bevendo qualcosa oppure mangiando un gelato o qualcosa di più sostanzioso giusto,
seduti ad un tavolino . Solo una breve pausa, perché poi il divertimento ricomincia.
Incontro con il gorilla

Nell’area Tonga preparatevi ad incontrare anche un terribile gorilla. No, non è così terribile. Anzi è simpatico e ama posare per le foto con ospiti. A volte però va un po’ di fretta, perché deve cercare la sua bambina. Una gorillina che protagonista dello spettacolo di animazione che si svolge tutti giorni all’entrata del Jungle camp e che coinvolge i bambini presenti.

In attesa del vulcano
Con l’apertura della nuova stagione di Rainbow Magicland è stata inaugurata l’area Tonga, ma per l’attrazione più bella dobbiamo ancora attendere perché è in via di ultimazione.

È il Nui Lua, la cui apertura è prevista per l’estate, di un grande lago di circa 1000 mq sovrastato da un vulcano.
Nella due foto dall’alto – prese dall’Isola Volante- una piccola anticipazione del cantiere con i grandi scivoli azzurri.
A Nui Lua l’esplorazione avviene mediante piccole imbarcazioni che navigano su un canale turbolento. L’obiettivo è rendere omaggio alla divinità che tiene a bada lo spirito maligno che abita all’interno del vulcano alto 18 m.

Per completare la missione però si dovranno fare i conti con oggetti di fuoco, fumo, lava e altri pericoli.
Ancora non è ultimata, ma è chiaro che sarà l’atttrazione di punta della nuova area Tonga, ma come avete capito, già fin d’ora i piccoli e grandi visitatori hanno di che divertirsi.
Tra le novità 2019 anche l’Haunted Hotel

Per i più temerari a Rainbow Magicland è arrivato l’Hauted Hotel, un’attrazione riservata ai veri coraggiosi. Si tratta di un percorso che si snoda all’interno di un hotel da brivido, dove a spaventare i visitatori, che entrano in gruppi di 5-8 persone, non sono solo effetti sonori, meccanici e animatronics, ma anche attori in carne ed ossa che renderanno l’esperienza ancora più realistica e mostruosa.
Al Gran Teatro è di scena Aladino

Lo spettacolo di punta della stagione 2019 di Rainbow Magicland ci porta in oriente con le avventure di Aladin e la magia del musical .

Uno spettacolo di trenta minuti che vi portererà come per inconto nella magica città di Agrabah, dove incontrerete insieme ad Aladin anche il Genio della lampada, la principessa Jasmine, il perfido Jafar, il sultano e l’immancabile tappeto volante.
Rainbow Magicland vi aspetta con il parco più grande del centro sud
Queste le novità, ma Rainbow Magicland continua anche ad offrire ai visitatori le attrazioni storiche, di cui vi ho già parlato in occasione della mia prima visita.
Maggiori informazioni su costo dei biglietti, orario di apertura, eventi e dettagli sugli altri spettacoli li potete trovare sul sito di Rainbow Magicland
