Miles Hilton Barber ce l’ha fatta: ha completato la traversata da Londra a Sydney in ultraleggero. È riuscito nella sua impresa di volare per più della metà attorno al mondo, a bordo di un piccolo velivolo simile ad un deltaplano.
Il pilota ha 58 anni ed è cieco da 25 anni ed ha conquistato un nuovo record.
La sua avventura era iniziata lo scorso 7 marzo a Londra, da allora ha percorso 21.722 km e sorvolato 21 paesi in 59 giorni. Durante la traversata ha affrontato tempeste di neve, piogge torrenziali, e una tappa a meno 25 gradi sopra le montagne del Libano.
Nel commentare il risultato della sua impresa ha ricordato che erano 4 anni che voleva fare questa traversata che unisce un risultato sportivo a uno umanitario.
Miles Hilton Barber ha raccolto l’equivalente di 1,5 milioni di euro per la prevenzione della cecità nei paesi in via di sviluppo.
Ad aiutarlo nella sua impresa un secondo pilota, responsabile delle comunicazione con le torri di controllo, ma non dei comandi. Eccolo al suo arrivo a Jakarta in Indonesia.
Miles Hilton Barber non è nuovo alle imprese record per un non vedente. Nel 1999 ha completato la corsa a piedi più dura del mondo, 250 km attraverso il deserto del Sahara, prima di gareggiare nelle maratona più fredda, la Siberian Ice Marathon. Ha scalato il Kilimangiaro e il Monte Bianco, oltre a stabilire il record per il giro più veloce per un non vedente nel Grand Prix di Malaysia, su una Lotus a 200 km/ora.