Oggi vi parlo dei miei nuovi occhiali da sole Lgl Ocean P della Uvex.

Quando si parte per un viaggio gli occhiali da sole sono uno di quegli accessori indispensabili che non possono mai mancare in valigia. Questo soprattutto quando ci si trova ad affrontare un viaggio in cui le condizioni di luce sono notevoli. In un viaggio estivo penso soprattutto a vacanze di mare, magari in barca. È quindi molto importante che gli occhiali siano dotati di ottime lenti in grado di proteggere al meglio i nostri occhi.
Cosa ho apprezzato degli occhiali Uvex Lgl Ocean P
In questi giorni sto provando gli occhiali Lgl Ocean P della Uvex e sono molto soddisfatta. La prima cosa che ho notato di questi occhiali è stata la loro leggerezza, sì perché quando ho ritirato il pacco pensavo quasi che fosse vuoto. A parte questo piccolo aneddoto, la loro leggerezza si apprezza soprattutto quando si indossano.

Prima parlavo di viaggi e vacanze, però devo dire che al momento li sto utilizzando molto anche in città, sia quando mi muovo con lo scooter che quando vado in auto o in bicicletta. E fino ad ora hanno superato brillantemente tutte le prove, anche le più difficili.

Avete presente quel momento “tragico” che precede il tramonto, quando il sole è così basso che è proprio all’altezza dei vostri occhi e vi acceca senza pietà? Ecco, un momento che ora non mi fa più paura perché gli occhiali sono sono dotati della tecnologia Uvex Polarvision contro i riflessi e l’abbagliamento, che protegge gli occhi da sforzi eccessivi, assorbendo le radiazioni luminose diffuse. Ma non è tutto, tra le proprietà di questi occhiali da sole c’è anche quella di proteggere dalle radiazioni UVA, UVB e UVC.

Questi sono inoltre occhiali perfetti per chi pratica attività sportive, d’altra parte parliamo del marchio Uvex, non potrebbe essere altrimenti, loro di sport se ne intendono. Per ora li ho provati in bici, ma non vedo l’ora di indossarli la prossima volta che andrò ad arrampicare.
Occhiali amici del mare e dell’ambiente
Prima ho detto che questi occhiali per le loro caratteristiche ben si prestano delle vacanze al mare. Gli occhiali Uvex Lgl Ocean P sono amici del mare perché, così come il modello Sportstyle Ocean P, nascono dal mare. O meglio dai rifiuti che galleggiano in acqua, prime fra tutti le reti da pesca.

Ora vi spiego. La Uvex ha pensato di dare una mano al mare e al Pianeta, realizzando le montature dei propri occhiali riciclando reti da pesca abbandonate in mare. Reti che oltre ad essere brutte da vedere, sono una vera e propria minaccia per l’ecosistema marino. Anche se queste reti sono abbandonate continuano a rappresentare un pericolo per molti abitanti del mare, primi fra tutti i cetacei e le tartarughe marine. Questi animali nono sono pesci, quindi non hanno le branchie e respirano con i polmoni, spesso però restano imprigionati nelle reti e muoiono affogati.
Il vantaggio per l’ambiente non è uno solo. Intanto perché le reti da pesca vengono recuperate ed eliminate dal mare e di conseguenza di toglie un pericolo per tante creature marine, poi perché dopo il recupero non diventano un ulteriore rifiuto sulla terraferma.
Le reti infatti vengono pulite, triturate e trasformate in pellet, dal quale poi si ricavano le montature degli occhiali da sole Uvex Lgl Ocean P e Uvex Sportstyle Ocean P. Se non vi sembra già abbastanza vi dico anche che il processo produttivo utilizzato non impiega combustibili fossili e consente di risparmiare il 55% sulle emissioni di CO2. Infine, tanto per restare coerenti con la loro politica di attenzione all’ambiente, ad utilizzare materiale riciclato al 100% è anche il packaging.

Unico difetto, ma lo dico per ridere, è che quando le lenti assorbono le radiazioni luminose non fanno differenza se la luce è quella del cellulare. Quindi se guardando il cellulare con gli occhiali lo vedete un po’ più buio non fate come me che ho pensato che si fosse scaricata la batteria!
#testingproducts