Con l’arrivo dell’inverno 2022/23 Itabus lancia i pullman della neve, un nuovo servizio per portare gli sciatori nelle principali località sciistiche del Trentino e non solo.

Saranno disponibili 44 viaggi al giorno che consentiranno ai turisti di raggiungere alcune località sciistiche connettendole ad aeroporti e stazioni Alta Velocità raggiungibili tramite i servizi Itabus
Un nuovo servizio con il quale la compagnia arricchisce il proprio pacchetto di offerte. Grazie alla partnership con FLYSKI Shuttle.
In programma 24 servizi giornalieri (12 di andata e 12 di ritorno) che collegheranno: Milano (Milano Malpensa, la stazione di Milano Centrale, Milano Linate, Bergamo Orio Al Serio), l’aeroporto di Verona e Trento alle località della Val di Fassa, della Val di Fiemme, a San Martino di Castrozza, alla Val di Sole, a Madonna di Campiglio e la Val Rendena ed alla Valle dell’Adige.

Altri 4 collegamenti (2 di andata e 2 di ritorno) saranno invece attivi fra Bolzano e la Val di Fassa, altrettanti opereranno fra Orio Al Serio, Linate, Milano Centrale e Malpensa e la Val di Sole e la Val Rendena.
A questi si vanno ad aggiungere altri 12 servizi fra Treviso, l’aeroporto Venezia Marco Polo e la stazione ferroviaria di Venezia Mestre e la Val di Fassa, la Val di Fiemme e San Martino di Castrozza.
Ma non è tutto, grazie alla partnership tra FLYSKI Shuttle e Itabus sarà possibile acquistare dei biglietti per partire, con viaggi in connessione, anche da altre città. Sempre dal sito www.itabus.it sarà possibile acquistare anche il semplice transfer verso le destinazioni sciistiche.
In programma anche servizi dedicati sulle tratte Roma – Ovindoli e Milano – Pila, che potranno essere acquistati insieme allo skipass. Questo servizio è accessibile direttamente dal sito del partner BusForFun
One thought on “Itabus: arriva il pullman della neve”