![]() |
Keukenhof |
Primavera significa fiori e fiori significa Olanda.
Quindi niente di meglio che un viaggio primaverile all’insegna delle fioriture olandesi del parco Keukenhof, che ogni anno in questa stagione offre lo splendore delle sue fioriture che quest’anno sono dedicate al tema “Germania, paese di poeti e filosofi”.
Un omaggio al Paese costituito anche da un un magnifico mosaico di fiori raffigurante la porta di Brandeburgo, per la cui realizzazione nel mese di
![]() |
100mila bulbi per la Porta di Brandeburgo “verde” |
ottobre sono stati pianti oltre 100.000 bulbi, un disegno floreale destinato a diventare una delle maggiori attrazioni della stagione. Il parco del resto è da tempo una dei must di una visita in Olanda.
![]() |
I colori del parco Keukenhof |
Avevo iniziati con un gioco di assonanze: primavera/fiori/Olanda. Ora aggiungo un elemento che si associa con tutte e tre le parole. Avete già indovinato? Facile, è Van Gogh! Il pittore dei tulipani, degli iris, dei prati in fiore… Non si può dire di essere stati ad Amsterdam senza aver visitato il museo a lui dedicato. A questo proposito vi segnalo il pacchetto “Van Gogh in fiore” che, dal 24 marzo al 20 maggio, consente, al prezzo di 49,50 euro (bambini 24,75 euro) di poter visitare il museo di Van Gogh e il parco Keukenhof, con tanto di trasferimento in pullman da Amsterdam. Ma non è tutto, il pacchetto comprende anche un bellissimo giro in battello lungo i canali di Amsterdam della durata di un’ora. Ovviamente le varie offerte del pacchetto possono essere effettuate anche in giornate diverse.
Se non avete problemi di date, potete scegliere di partire a metà aprile in occasione della famosa parata floreale della “zona dei bulbi” che quest’anno si terrà il 16 aprile. Si tratta di uno spettacolo unico e suggestivo, con enormi carri decorati con fiori che sfileranno per 40 km da Noordwijk a Haarlem, e che passeranno naturalmente dal parco Keukenhof.
3 thoughts on “Keukenhof, Olanda in fiore”