Oltremare Francese, a due passi dal Paradiso

Nuova Caledonia

Nuova Caledonia  ©New Caledonia Tourism

 E’ una lunga stagione piena di novità quella dell’Oltremare Francese presentata ieri a Roma. Certo che in questo inizio d’autunno una full immersion in queste località da favola non può che far sognare una vacanza in Paradiso.
 
Raccontarvi tutto in un’unico post è decisamente poco facile, allora inizio con il darvi una panoramica generale, per poi tornare sui temi che mi hanno maggiormente colpito.

Isoledella Guadalupa

 Isole della Guadalupa

Isole della Guadalupa

Una farfalla che spiega le sua ali nel mar dei Caraibi, sono le isole della Guadalupa, raggiungibili con otto ore di volo da Parigi


Sette isole abbastanza servite tra loro, raggiungibili con un efficiente servizio di trasporto via mare e via aerea. Una straordinaria tavolozza di colori, profumi, sapori e attività e non necessariamente tutte marine, come gli Itinerari in mountain-bike alla scoperta dell’isola che partono dal BwaChik Hotel & Golf

Martinica

Martinica

Martinica  ©IRT/S. Gélabert

Una delle cose che maggiormente attrae della Martinica sono le sue spiagge e il suo mare cristallino, ma l’isola ha davvero molto di più da offrire, a cominciare da una natura lussureggiante con paesaggi montagnosi e tante cascate. Perfetta insomma per chi, come me, ama esplorare il territorio anche a piedi. L’isola conta 30 itinerari escursionistici. Tra le novità Le RandosEco: tre nuovi percorsi gestiti dal PNRM (Parco Naturale Regionale della Martinica) alla scoperta dei siti naturali protetti:

  • Cap Chevalier,
  • la Montagne Pelée e il Domaine d’Emeraude,
  • la Riserva Naturale della Caravelle e Château Dubuc.

 

E per non farsi mancare niente i circuiti sono abbinati a tappe del gusto dai ristoratori dell’isola e seguiti da laboratori di attività tradizionali

La Réunion

La Reunion

La Reunion

Senza togliere niente alle altre località, quella che mi ha affascinato di più è stata la piccola isola di La Rèunion, dal paesaggio molto vario, offrendo spiagge, montagne e persino un vulcano attivo.
Un’isola per rilassarsi al mare, ma anche, per chi lo desidera, per farsi trascinare nelle tante attività che ogni percorso turistico può offrire. Un viaggio attivo dove a farla da patrone è la condivisione con la natura attraverso tutta una serie di esperienze vissute, dal canyoning al trekking, dalla subacquea alla kayak, dal parapendio alla mountain-bike e a proposito di due ruote, tutta da provare la In bicicletta reclinata

Guyana

Oltremare Francese Guyana

Guyana  ©Atout France-Droits réservés-2011

Lo sapete che il 98% della Guyana è coperto dalla foresta pluviale?

Particolarità che fa un vero e proprio paradiso della biodiversità 8 milioni di ettari di foresta vergine, una ricchezza fatta da:

  • 1300 piante,
  • 190 specie di mammiferi,
  • 720 specie di uccelli
  • 480 specie di pesci.
Un grande polmone verde parte del quale costituiscono Il Parco Amazzonico della Guyana, che con i suoi 3,4 milioni di ettari è più grande Parco Nazionale della Francia.
Guyana non è solo animali e piante, è anche la grande palude di Kaw-Roura, la base spaziale di Kourou, l’incontro con etnie di diversa provenienza e folclorer, come quello del Carnevale più lungo del mondo.

Nuova Caledonia

La nuova Caledonia si sta affermando sempre più come meta romantica,perfetta per i viaggi di nozze, ma non bisogna fermarsi solo a questo aspetto, tralasciando quello culturale e sportivo.
Nuova Caledonia Oltremare francese

Nuova Caledonia  ©New Caledonia Tourism

A questo proposito vi segnalo l’agenzia Arc en Ciel Voyages, che propone molte attività ed escursioni per andare alla scoperta della cultura melanesiana ancora autentica. Tra queste la più originale forse è quella che offre una vita alla Robinson su un isolotto. Non mancano poi tour della magica Ile des Pins in 4×4, la pesca ai gamberetti di fiume e altro ancora.
Per chi ama storia e musei, qui trova quello, recentemente aperto al pubblico, dedicato alla Seconda Guerra mondiale sull’isola allestito nella ex base militare costruita nel centro di Nouméa.
Ha invece riaperto al pubblico, dopo tre anni di chiusura il Museo Marittimo dove è ricostruita la spedizione di La Pérouse. In mostra circa un centinaio di reperti portati qui dall’isola di Vanikoro (dove La Pérouse fece naufragio), in mostra anche un modellino del vascello con cui James Cook scoprì la Nuova Caledonia
Gli appassianati di mountain-bike potranno invece cimentarsi nei nuovi circuiti tecnici inaugurati lo scorso mese di marzo: gli anelli di Tina, uno di 5 450 metri e uno di 3 620 metri
Bora Bora Polinesia Francese

Bora Bora foto di Philipe Bacchet

Polinesia, un concentrato di romanticismo che include anche Tupai, un atollo a 20 Km da Bora Bora che include anche un’isola a forma di cuore, per un tour romantico o solo alla scoperta delle sue spiagge. E se volte proprio esagerare, i servizi proposti includono una cerimonia di matrimonio tradizionale, fuga romantica.

Una Polinesia diversa è quella che si può scoprire a bordo del cargo Tuha’a Pae IV che permette di scoprire isole nel cuore dell’arcipelago delle Australi attraverso una crocierasui temi della natura, dell’avventura e della scoperta che tocca le isole di Rurutu, Tubuai, Raivavae, Rimatara e Rapa. Si parte da Papeete e non è escluso l’incontro con le balene.
Un imbarcazione, questa volta un catamarano, vi porterà a fare una crociere esperienziale, una settimana tra Raiatea, Huahine, Tahaa, Bora Bora in compagnia di un maestro di Yoga per un vero ritiro spirituale sull’acqua, con sedute di yoga a stretto contatto con la natura.

 

4 thoughts on “Oltremare Francese, a due passi dal Paradiso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *