Presto parcheggiare a Termini non sarà più un problema grazie al nuovo parcheggio che verrà realizzato sopra i binari, capace di ospitare 1337 auto e 85 posti moto. Davvero una bella notizia per chi, come me, parte sempre ad orari impossibili per cercare di sfruttare al meglio le giornate. Orari spesso poco compatibili con il trasporto pubblico. La soluzione per me e per molti viaggiatori sarebbe quella di raggiungere la stazione in auto, per poi affrontare il problema del parcheggio, non facile a Roma e quasi impossibile nei pressi della stazione.
Tutto ciò potrebbe presto essere solo un ricordo grazie alla straordinaria opera di ingegneria, tutta made in Italy, che sarà una validissima infrastruttura per quella che è la più grande stazione italiana.
L’opera unica nel suo genere in Italia, anzi prima in Europa porterà la capacità di parcheggio a Roma Termini ad oltre 1600 posti auto, contro l’attuale offerta di 275, di cui 230 in Piazza dei Cinquecento e appena 45 in Via Marsala. Ed è proprio da via Marsala che, una volta ultimati i lavori, si potrà accedere al parcheggio per mezzo di una rampa.I viaggiatori non si sono accorti quasi di nulla, ma nel fine settimana appena trascorso operai e tecnici hanno lavorato per sistemare la prima sezione del parcheggio sopraelevato. Un’operazione particolarmente delicata che ha visto anche l’uso di una zavorra di 1200 tonnellate, necessaria per garantire il corretto bilanciamento della struttura.
“La prima sezione del parcheggio, il cosiddetto “avambecco”, – spiega Grandi Stazioni in una nota – è stata realizzata con la tecnica del varo e spinta, normalmente utilizzata per la costruzione dei ponti. Costituita da una struttura di tralicci del peso di circa 300 tonnellate, permetterà durante le ulteriori spinte un perfetto allineamento altimetrico di tutta la struttura”.
Ora non ci resta che attendere il completamento e vedere “l’effetto che fa”