Vi ricordate delle #invasionidigitali? L’invasione continua sul blog con una serie di post.
Perché ho organizzato le mie #invasionidigitali proprio al parco degliAcquedotti?
Semplicemente perché questo è il mio luogo del cuore, lo amo e mi piace condividerne la conoscenza con gli altri, per tanto tempo ho accompagnato, come volontaria, cittadini e scolaresche, ora dopo tanto tempo (8 anni!!!!) mi sono di nuovo messa in gioco.
Il Parco degli Acquedotti è ricco di storia, dalla preistoria fino ai giorni nostri. Insieme proveremo a ripercorrerla scoprendo anche aneddoti e curiosità.
Inizio con il nome, Parco degli Acquedotti, plurale… perché qui sono presenti i segni del passaggio di sette acquedotti: 6 sono romani e uno rinascimentale. Anche se il colpo d’occhio è quello di due file di acquedotti, ma c’è il trucco 🙂
Non solo acquedotti
Cinecittà è così vicina che il parco, con i suoi resti non poteva non essere un luogo privilegiato per girare scene di molti film.