Cenare sulla Torre Eiffel

Avete mai pensato si cenare sulla Torre Eiffel? Si lo so che non è esattamente economico, però anche se scegliete un volo low-cost Parigi, non significa che bisogna risparmiare su tutto.

Torre eiffel

Un viaggio a Parigi è speciale qualche lusso è sempre concesso, così come un peccato di gola. La gastronomia d’oltralpe ha una fama rinomata, ed è per questo che ancora una volta sono qui a raccontarvi Parigi dal punto di vista enogastronomico. Questa volta però, più che sul cibo punterò sulla location. 

Dopo avervi parlato di alcuni importanti eventi legati al mondo del cibo e avervi spalancato le porte dei bistrot parigini, questa volta voglio cadere sul banale e portarvi a cena nel ristorante con la migliore vista sulla città.

Torre Eiffel dal basso

Mangiare a Parigi sulla Tour Eiffel

Il ristorante, anzi i ristoranti, dove cenare sono quelli ospitati al primo e al secondo piano della Tour Eiffel.

Anche se i prezzi sono un po’ più impegnativi, una cena con vista sulla città vale la spesa, insomma, per una sera si può fare. E poi ricordatevi che questo è uno’ dei posti più romantici dove baciarsi a Parigi
Allora, quale ristorante scegliere? Si mangia bene in entrambi e la scelta è soprattutto una questione di budget. 

58 Tour Eiffel

Più in alto si sale, migliore è la vista e più impegnativo sarà il conto.

cenare al 58 Tour Eiffel

Quindi, per chi vuole concedervi un lusso a prezzo contenuto, la scelta è quello al primo livello, il 58 Tour Eiffel dove cenare – ma ovviamente è aperto anche a pranzo – a 95 metri d’altitudine con vista sulla Senna e sul Trocadero. 
A pranzo il luminoso ristorante offre un menù più abbordabile e la possibilità di comprare semplicemente acqua e panini. 

La sera l’atmosfera cambia, e complici le luci della Ville Lumière si trasforma in un ambiente raffinato dall’atmosfera elegante, cucina francese rivisitata però in un’ottica internazionale. Insomma, una seconda scelta, ma di tutto rispetto! 

Per una serata qui si può spendere, con il menù Opera, 65/80 euro a persona (con o senza bevande) oppure il menù Service Premiere da 125 euro, bevande incluse.

L’accesso al ristorante consente inoltre di evitare la lunga fila per salire sulla torre, dopo cena, basta acquistare il biglietto integrativo e si può salire comodamente al piano superiore.

Ristorante Jules Verne

Cenare al ristorante Jules Verne

Si spende decisamente di più per cenare al ristorante Jules Verne, che si trova sulla piattaforma al secondo piano della Torre Eiffel, a 125 metri di altezza. Cenare qui una sera è un’esperienza indimenticabile. Un tavolo con una vista superba dove gustare una squisita cucina francese. Una cena di classe in un ambiente esclusivo, assaporando menù speciali e pasteggiando con vini pregiati. Non serve aggiungere che una scelta di questo tipo non tutti se la possono permettere.

Un semplice menù degustazione costa 190 euro, per una cena completa il prezzo sale decisamente. 

Sul sito, dove è possibile (anzi altamente consigliato) prenotare c’è anche la possibilità di acquistare un buono gift per due al costo di 750 euro che comprende: un tavolo vicino la finestra, aperitivo a base di champagne e canapè, menù degustazione con vini abbinati, 1 flacone di profumo Jules Verne, 2 menù personalizzati.

One thought on “Cenare sulla Torre Eiffel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *