Parigi, il fascino dei bistrot

Visto che avete apprezzato il mio percorso parigino degli eventi eno-gastronomici, ho deciso di fare il bis e continuare a parlare di cucina e di Parigi e di bistrot. Sì, perché questa volta vado un po’ più sul pratico e provo a consigliarvi dove mangiare a Parigi.

bistrot parigi

Mangiare in un bistrot parigino

Mangiare a Parigi per me è fermarsi ad un bistrot, uno di quei piccoli locali dove un tempo gli artisti, per lo più squattrinati, si rifugiavano, soprattutto in inverno, per comporre i propri lavori. Per la serie meglio scrivere in un bistrot riscaldato, che in una casa gelida.
Ora i tempi sono cambiati, ma i bistrot sono rimasti e sono diventati uno dei simboli del mangiare parigino.

Parigi bistrot

Passare una serata in un bistrot dovrebbe essere un appuntamento immancabile durante la vostra permanenza a Parigi. Se scegliete di venire a cena in uno di questi locali, forse il conto non sarà esattamente quello di una pizzeria, tenendo d’occhio quello che ordinate si può fare senza svenarsi. Un suggerimento potrebbe essere di preferire il pranzo, in genere meno costoso della cena.

Bistrot LEcaille de la Fontaine

Bistrot L'Ecaille de la Fontaine

Visto che i bistrot erano rifugio di artisti, voglio rendere omaggio a due attori francesi, il cui nome da tempo è legato alla buona tavola: Gérard Depardieu e Carole Bouquet che insieme hanno aperto “LEcaille de la Fontaine. Questo locale – dove pare si mangino i migliori frutti di mare di tutta Parigi – si trova in zona centro, tra l’Opéra e il Palais Royal, in rue Gaillon 15. 

Bistrot La Fontaine Gaillon

Poco lontano c’è il ristorante “La Fontaine Gaillon, sempre di proprietà dei due attori. Il bistrot non è molto grande, quindi la cosa migliore è quella di prenotare, attenzione però, nei weekend è chiuso. Perfetto direi per una cena romantica a base di ostriche.
 

Bistrot Benoit a Parigi

Bistrot Benoit

Uno dei più antichi ed eleganti bistrot parigini è Benoit che esiste fin dal 1912. E’ situato in rue Saint Martin, 20 vicino a Les Halles

Nel 2005 è stato acquistato dal famoso chef Alain Ducasse, che ne ha conservato l’aria un po’ vintage, ma se cercate la vera cucina francese, siete nel posto giusto. Senza contare poi che Binot, con le sue porcellane, l’arredamento e l’attenzione ai particolari fa rivivere l’essenza del bistrot parigino.

Bistrot La Table Lauriston

La Table Lauriston

Di stile completamente diverso La Table Lauriston, che nel 2005 si è aggiudicato il Prix Le Creuser, come miglior bistrot parigino. Lo chef Serge Barbey offre ai clienti una cucina raffinata e ingredienti di prima qualità e ogni giorno proposte nuove, da affiancare al menù base, per offrire ai clienti una cucina legata anche alle proposte stagionali.

Tra le specialità della casa c’è il dolce: un gigantesco babà al rum, la cui particolarità sta nella possibilità di scelta tra tre diversi tipi di rum. La Table Lauriston è in rue de Lauriston, 129 a due passi dal Trocadero e dal Museo di Arte moderna.

Andare per bistrot

Una delle zone di Parigi ricca di bistrot è l’XI arrondissement di Parigi. In questo quartiere tradizionale ci sono anche alcuni dei migliori negozi di alimentari della capitale. Decisamente il posto adatto per far una degustazione degustazione di vini e formaggi francesi, in compagnia di una guida esperta in enogastronomia locale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *