Rehinfelden

Una città dal nome difficile da pronunciare, ma anche da ricordare. Rehinfelden, questa un’altra mete del mio viaggio in Svizzera.
E’ la più antica città della Svizzera fondata dai von Zähringen.
Le sue origini sono medievali e di questo particolare periodo storico conserva ancora molte caratteristiche. La città famosa anche fuori dalla Svizzera per la presenza di uno stabilimento di bagni salini, inaugurati nel 1846. Stabilimento che ne ha fatto una meta importante per il turismo del benessere. Tra le altre attrattive di  Rehinfelden c’è la possibilità di visitare alcuni stabilimenti del posto: dalla birra alle ceramiche.
Rehinfelden svizzera
È molto carina e, devo dire che ci è piaciuta molto più di Basilea, città che può essere raggiunta comodamente in treno in circa mezz’ora. Ecco allora che Rehinfelden può rappresentare anche una piacevole escursione da Basilea.
Delizioso il suo centro storico e gli edifici molto “svizzeri”. La città sorge sul Reno che in questo punto segna il confine tra Svizzera e Germania. Questo significa che basta poco, semplicemente attravarsare un ponte, magari a piedi o in bici, ed essere in Germania.
Questo a noi italiani, abituati a pensare ad un confine naturale come lo spartiacque delle Alpi, la cosa ci sembra molto strana. Ma la cosa più strana è il nome della città tedesca: Rehinfelden! Insomma è come se fosse la stessa città separata dal fiume, invece le città sono due. A proposito di fiume, molto gettanate anche le escursioni in battello sul Reno.

One thought on “Rehinfelden

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *