Passaporti più potenti al mondo, la classifica

Ve lo avevo detto che era tempo di classifiche, dopo quella sulle compagnie aeree più sicure al mondo, ecco che arriva puntuale come ogni anno quella dei passaporti più potenti del mondo, stilata da Henley Passport Index.

timbri passaporto

Un lavoro iniziato nel 2006, che ogni anno viene aggiornata tenendo conto del numero di destinazioni alle quali i singoli passaporti danno accesso, senza bisogno di visti preventivi. Possiamo dire quindi che corrisponde anche ad un indice di libertà di viaggio per i rispettivi cittadini.

passaporti più potenti al mondo classifica

Come se la cava il passaporto italiano?

Prima di vedere chi c’è al vertice di questa classifica, vi dico che noi italiani non ci possiamo certo lamentare, con il nostro passaporto occupiamo il quarto posto di questa classifica e abbiamo libero accesso a 188 Paesi. Decisamente non male, peccato solo che in questo momento di pandemia il potere del passaporto è inferiore a quello reale. Quarto posto, ma che è davvero ad un passo dal podio.

passaporti potenti

I passaporti più potenti al mondo: il podio

Al terzo posto a parimerito, con 189 Paesi ci sono la Corea del Sud e la Germania. Secondo gradino del podio per Singapore, il cui passaporto apre le porte a 190 destinazioni e primo, ancora una volta, il Giappone con 191 Paesi. Un risultato per per il Paese del Sol Levante detiene da tre anni

tra i passaporti più potenti del 2021 quello della corea

Una conferma anche del potere, in questo campo, dei Paesi del’area Asia-Pacifico che hanno di gran lunga superato quelli occidentali, un tempo re indiscussi del podio.

classifica dei passaporti più potenti

Tra i passaporti che hanno perso maggiormente potere c’è quello americano che dal primo posto è lentamente scivolato in basso.

passaporto americano perde di importanza

Quest’anno lo troviamo al settimo posto, un passaporto insieme alla Gran Bretagna con 185 paesi, ma solo sulla carta. Se consideriamo anche le restrizioni dovute alla pandemia USA e UK hanno libero accesso ad un numero molto ridotto di destinazioni. Questo a causa di ulteriori restrizioni, dovute dalla pandemia, imposte loro da 105 nazioni.

passaporto

Chi se cava peggio di tutti?

Se sono tre Paesi asiatici ad aprire la classifica, sono altrettanti quelli che la chiudono: Siria, Iraq e Afghanistan, rispettivamente con 29; 28 e 26 destinazioni. Per loro nessuna variazione, mantengono il primato di fanalini di coda di nella classifica dei passaporti più potenti al mondo, come del resto anche lo scorso anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *