Passeggiate Romane

Il libro Passeggiate Romane di Andrea Petroni offre al lettore uno straordinario viaggio nella città di Roma con la scoperta di tanti luoghi nascosti e meno noti, una città pronta a svelarsi e mostrare una veste diversa. Il libro è una guida pensata per chi non ha fretta e vuole scoprire le tante sfaccettature di questa città. Una città che ha bisogno di tempo per essere conosciuta al meglio, cosa che non si addice al turista mordi e fuggi.

Passeggiate Romane

Si sa un turista a Roma si concentra soprattutto sui siti più importanti, anzi più conosciuti e per questo motivo, secondo me, è più una guida per i romani piuttosto che per i turisti. O meglio, e anche per i turisti ma quelli che vengono a Roma per una seconda volta e cercano qualcosa di diverso da vedere oppure per quelli più curiosi ed esigenti. Passeggiate Romane, nelle sue oltre 200 pagine riccamente illustrate è organizzata in Rioni e quartieri, da quelli centrali ai più periferici, ai quali si aggiungono dei focus tematici, dalla street art ai panorami e poi tante curiosità. Non mancano poi indicazioni pratiche su come muoversi in città e consigli su cosa mangiare di caratteristico.

Roma veduta

Una guida come questa consente di organizzare itinerari di visita in autonomia andando ad approfondire le diverse zone di Roma. Per ogni sito illustrato la guida riporta gli indirizzi, quando è necessario anche orari e indicazioni per arrivare e non ultimi anche alcuni link di approfondimento.

Leggendo la guida, può anche semplicemente sfogliandola, si coglie subito la ricchezza e originalità dei contenuti, d’altra parte da Andrea Petroni, uno dei travel blogger più conosciuti in Italia c’era da aspettarselo.

Via Appia Antica

Una curiosità: L’idea e la realizzazione del volume passeggiate romane è stato per Andrea Petroni un modo per superare, in maniera creativa e attiva, il lungo periodo di lockdown durante il quale tutto sembrava essersi fermato.

Roma non è una città come le altre. É un grande museo, un salotto da attraversare in punta di piedi. [Alberto Sordi]

Il libro si apre con una citazione di Alberto Sordi alla quale segue la prefazione di Lillo Petrolo, 2 attori comici con in comune con Andrea un grande amore per la propria città.

La guida Passeggiate Romane, Carlo Flaccovio Editore, è acquistabile su Amazon o nelle principali librerie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *