Valle della Loira in bici

Castelli della Loira in bici

La Loira in bici alla scoperta di castelli e giardini

Oggi prendo di nuovo la mia bicicletta per portarvi in Francia. Dopo Marsiglia sono pronta a condurvi nella zona con la più alta concentrazione di castelli al mondo. Ovviamente sto parlando della Valle della Loira, ma da esplorare in bici. La bicicletta è un mezzo perfetto per esplorare questo territorio, visitare i castelli e scoprire splendidi giardini e vigneti il tutto pedalando al fianco di un “amico” speciale: la Loira.

Da quest’anno il cicloturista può contare sul sistema di itinerari attrezzati La Loire à vélo che che toccano due regioni, per un totale di 800 Km ciclabili.

Il percorso, che si snoda lungo il fiume più lungo della Francia, collega  Cuffy a St. Brévin les-Pins. Il tutto attraversando un territorio ricchissimo dal punto di vista culturale e paesaggistico. La Valle dalla Loira è Patrimonio UNESCO come “paesaggio culturale vivente”.

Una rete di percorsi ciclabili adatti a tutti

La Valle della Loira in bici può contare su un percorso, portato a termine in questi ultimi mesi, adatto a tutti, compresi i ciclisti meno allenati e le famiglie. Pedalare lungo nella Valle della Loira significa affrontare un percorso pianeggiante e contare su strutture ricettive pensate a chi viaggi in bici.

Scoprirete come siano in grado di soddisfare con semplicità le esigenze dei cicloturisti, compreso il trasporto dei bagagli da una tappa all’altra.

Per chi non possiede una bici niente di meglio che affittarne una che poi potrete restituire nella località della Valle della Loira dove si concluderà il viaggio. Insomma un viaggio in bicicletta all’insegna del turismo verde, culturale, sportivo ed eco-friendly. 


Un viaggio da costruire su misura tenendo conto di tutte le proprie esigenze. Un’esperienza alla portata anche di chi non si sente portato a percorrete tanti chilometri in bicicletta, per loro itinerari ad anello che consentono pedalate anche di una sola giornata, con partenza ed arrivo dalla stessa località. 

Un’esperienza indimenticabile per scoprire non solo castelli e borghi, ma anche grandi spiagge, rese ancora più ampie con la bassa marea e dopo tante pedalate, nulla di meglio che rilassarsi a tavola per assaporare le specialità eno-gastronomiche della zona.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *