Cosa mangiare in Polonia

Il viaggio è anche un momento per scoprire un Paese attraverso il palato, gustando i prodotti tipici che produce, vediamo cosa mangiare in Polonia. La regione della Małopolska vanta tante specialità regionali contrassegnate dal marchio dell’Unione Europea. Non c’è che l’imbarazzo della scelta, dai formaggi ai salumi, dal pane alla frutta.

Cosa mangiare in Polonia

Forse non mi ci crederete, ma ho imparato a conoscere ed apprezzare questi piatti a Roma, partecipando ad una serie di eventi della Polonia, tutti con cena o degustazione finale.

Un’altra cosa imperdibile da mangiare in un viaggio in Polonia sono i formaggi. Da non perdere un assaggio di due prodotti tipici: l’Oscypek e il bryndza podhalańska.

Oscypek, il formaggio affumicato di montagna

Oscypek formaggio

L’Oscypek è prodotto nelle zone di montagna di Podhale e Beskid, dal latte di pecora, secondo una tradizione che i pastori si tramandano da generazioni. Il formaggio, prodotto da aprile ad ottobre quando il gregge pascola all’aperto, è a base di siero di latte bollito sino alla creazione di grumi, che vengono infine stesi su un panno di lino.

Questo formaggio viene successivamente immerso in acqua salata e affumicato per creare il prodotto finale. Particolarità di questo formaggio sono le forme diverse che gli vengono date, soprattutto ravioli o treccine, ma non mancano formaggi con forme diverse come agnelli, uccellini o cuoricini.  Se volete portarne a casa qualcuno come souvenir, cercateli sulle bancarelle del tradizionale mercatino di Zakopane o direttamente dai produttori che ne garantiscono la genuinità e bontà. 

Una cosa mangiare in polonia è il formaggio

Altro formaggio tipico è il bryndza podhalańska, prodotto con il latte di pecora e quello della tipica mucca rossa polacca: uno degli orgogli della gastronomia polacca, ha anche una curiosa storia: a partire dal XVI secolo fu utilizzato come baratto al posto del denaro, per acquistare o restituire oggetti. Questo formaggio, insiame all’oscypek, nel 2007 è stato il primo prodotto polacco registrato all’Unione Europea.

Il pane, pagnotte da record

Vi stupirà piacevolmente il suo gusto salato e piccante di questo un formaggio morbido che può essere tranquillamente mangiato spalmandolo su un pezzo di pane, allora niente di meglio che una fetta di ottimo prądnicki sfornato a Cracovia dal XV secolo. La sua fragranza era molto apprezzata anche da re e vescovi.

pane polacco

Il suo segreto sta nella con sua pasta acida di segale e ad una cottura che segue il metodo tradizionale, seguendo fedelmente l’antica ricetta tramandate in un primo tempo oralmente e successivamente fermata in forma scritta su antichi documenti.

Ultimo tocco di questo prodotto da forno, che si mantiene per diverse settimane, è quella di avere una crosta marrone scuro cosparsa di crusca żytnimi. Curiosità di questo prodotto sono le sue dimensioni. Una pagnotta ovale può infatti essere lunga un metro e pesare 14 kg!

Obwarzanek krakowski 

Obwarzanek krakowski

In fatto di pane però il più apprezzato dai turisti sembra l’Obwarzanek krakowski dalla caratteristica forma di anello a spiraleSi produce ininterrottamente da oltre 500 anni, da quando cioè nel XV secolo i fornai dellal città ricevettero da re Jan Olbracht il privilegio di vendere i panini al mercato cittadino. Il nome, forse per noi un po’ difficile da pronunciare, deriva dalla tecnica di lavorazione della pasta, denominato obgotowyane, cioè bollire. La pasta lievitata, infatti, prima di essere cotta in forno viene fatta bollire in acqua. Come si vede anche dalla foto, la superficie è cosparsa di semi di papavero, si seme e di sale.

Pane e salame

Una Cosa da mangiare in Polonia è la salsiccia lisiecka

Con il pane si sposa bene anche la lisiecka, la tipica salsiccia prodotta dai macellai di Liszek e Czernichowa con la parta migliore della carne di maiale. Il risultato è una salsiccia da un sapore delicato, dal gusto di pepe nero e aromatizzata all’aglio. 

Pesce, una carpa da Re

Tra i prodotti tipici della regione Malopolska anche un pesce. Si tratta della carpa di Zator, a cui re e aristocratici polacchi riservavano un posto di primo piano nelle loro tavole imbandite. Ancora oggi è una di quelle cose delle protagoniste della tavola della vigilia di Natale in Polonia, da mangiare in compagnia. E a proposito di Natale, sulle tavole della polonia immancabili i pierogi

La frutta: mele e prugne

prugne polonia

Tra i prodotti Dop della regione troviamo anche la mela Jablka Iackie, la cui coltivazione risale al XIII secolo e le Suska sechlonskam prugne secche affumicate, la cui produzione è legata al paesino di Sechna.

Il segreto del loro particolare gusto sta nella tecnica di lavorazione. Le prugne vengono adagiate su delle cassette di legno e fatte asciugare dal fumo e dal calore del falò, accesi all’interno di gallerie sotterranee. 

Dolci tipici

Tra i dolci tipici della Polonia ve ne segnalo due in particolare: il sernik e la szarlotka. Il primo è una sorta di cheesecake che si può preparare con la ricotta e la seconda è una torta di mele aromatizzata alla cannella. Quale dei due è più buono? Questa è una domanda troppo difficile, anche perché è una questione di gusti. Quello che vi posso dire è che sono due dolci molto facili da preparare anche in casa, quindi facciamo così, io vi do le ricette e decidete voi

Ricetta del sernik

Ricetta della szarlotka

2 thoughts on “Cosa mangiare in Polonia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *