Polonia, Poznań a metà prezzo

Offerta per viaggiare in Polonia con lo sconto del 50%

Qual è il modo migliore, soprattutto in tempo di crisi, per far venir voglia di viaggiare e scoprire destinazioni nuove? Per un risparmio garantito non serve sempre rincorrere le offerte last second. Lo dimostra l’iniziativa  Poznań a metà prezzo che nel week end 27/28 aprile consente di usufruire di numerosi servizi dedicati ai turisti ad un prezzo molto vantaggioso.
Stiamo parlando di alberghi, ristoranti, istituti d’arte e cultura, centri sportivi, giardino zoologico, mezzi pubblici e molto altro ancora.
Per molti l’occasione per visitare una delle città più antiche di Polonia e al tempo stesso concedersi il lusso di soggiornare in uno dei prestigiosi hotel a 4 o 5 stelle che aderiscono all’iniziativa.

Cosa fare e vedere a Poznan

Il luogo più visitato è l’antica Piazza del Mercato circondata da piccoli edifici del XVI e XVII secolo, con i caratteristici portici che un tempo ospitavano i banchi del mercato. Questo è un po’ il cuore della città, da qui si dipartono dodici stradine, troverete gallerie d’arte, musei e gioiellerie. Per una pausa ristoratrice non mancano ristoranti, caffè e birrerie, a proposito, tutta da assaporare l’ottima birra della regione di Poznań.
A proposito di birra e di shopping, qui vicino trova lo Stary Browar (via Półwiejska, 42), oggi modernissimo centro artistico e commerciale, un tempo antica fabbrica di birra. Un bell’esempio di archeologia industriale, nato con il restauro degli edifici della fabbrica, risalenti al XIX secolo.

In Viale Marcinkowskiego, 10, sempre vicino la Piazza del Mercato, troverete un altro spazio dedicato allo shopping con boutique di noti stilisti. Questo  una volta era occupato dall’antico Bazar, una volta centro della vita commerciale, politica ed economica degli abitanti di Poznań ed elegante albergo. 

Tutta da gustare poi la cucina polacca, a me in particolare sono piaciuti i diversi tipi di pane e i formaggi.

 Due capre, il simbolo della città

Il simbolo della città sono due capre, per incontrarle aspettate il rintocco del mezzogiorno in piazza del Mercato vicino al Municipio, le vedrete apparire su una piccola piattaforma posta sull’orologio dell’edificio.

Gli animali ricordano un episodio autentico accaduto proprio il giorno dell’inaugurazione dell’orologio quando due capre destinate al macello si scontrarono in mezzo alla piazza. Fu così che si decise di fare una modifica al meccanismo per continuare ad offire agli spettatori la scena dello scontro tra i due animali.

I punti di interesse di Poznań sono dislocati in gran parte nei quartieri della Città Vecchia e Nuova Cittl. Interessante l’alternanza di stili che offrono i suoi edifici: dal gotico al rinascimentale, dal neoclassico al liberty. 
Tra le cose interessanti della città troviamo anche il castello imperiale costruito da Guglielmo II e la più antica chiesa della Poloni, la Cattedrale dei SS Pietro e Paolo.
Per chi viaggia con i bambini vale la pena fare un giro al nuovissimo zoo, con la sua “casa degli elefanti” o lungo le sponde del lago Malta, perfetto anche per una bella passeggiata in bicicletta. 

2 thoughts on “Polonia, Poznań a metà prezzo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *