Alcuni anni fa ho trascorso un periodo di vacanze in Lombardia con degli amici. Abbiamo fatto un giro in auto tra le varie località di montagna. E’ stato un viaggio mondo on the road, ci fermavamo poco in ogni località, con la valigia sempre pronta a muoverci per quella successiva. Quando è troppo è troppo… e così a votazione abbiamo deciso di fermarci qualche notte in più in un hotel a Bormio.
Sicuramente la scelta più felice del viaggio. Sì, perché Bormio offre molte attrattive ed è anche un punto nevralgico per muoversi nei dintorni. Ma soprattutto la natura gli ha fatto un dono straordinario, che Bormio, generosamente, offre ai turisti. Sto parlando delle terme, a cui tra l’altro è
legato anche il nome del paese. Bormio infatti sembra derivare dalla parola tedesca Warm, cioè caldo, come sono calde le sue acque termali, apprezzate fin dall’epoca romana. Persino Plinio, nella sua Naturalis Historia ne fa menzione.
Ad alimentare le terme sono le acque della fonte Cinglaccia, che sgorgano a temperatura elevata e dopo essere state incanalate alla sorgente arrivano allo stabilimento termale ad una temperatura di 39,5°.
Le vasche però hanno acqua a temperatura diversa, alcune anche pensate per i bambini, alcune con attrezzature ludiche e acquascivolo. Ad arricchire l’offerta te
rmale ci sono sauna, bagno turco, getti per idromassaggio e tutta una serie di servizi che vanno dai massaggi (terapeutici, linfodrenaggio riflessologia plantare, shiatsu) al centro estetico, dalla riabilitazione motoria al fitness..
Insomma, un posto dove pensare al nostro benessere, perché una vacanza è anche questo.
E’ un po’ che manco da Bormio e vorrei tornarci, anche perché ho saputo che nel 2007 è stato inaugurato il Thermarium: una struttura composta da una grande sauna panoramica da 60 posti, che consente di godere, in pieno relax, dello straordinario panorama circostante, una Bio Sauna aromatizzata alle essenze di piante naturali, un nuovo bagno turco, aree relax, solarium e vasca termale con percorso benessere che conduce alla vasca esterna.
E il bello di tutto ciò è che le terme sono fruibili tutto l’anno, perfette dunque anche per chi sceglie di trascorrere qui la settimana bianca e vuole concludere la giornata nel più completo relax.