“Si ricorda ai signori viaggiatori che a bordo è vietato tenere accesi i telefoni cellulari”… una frase che presto non udiranno più i passeggeri, almeno quelli che da gennaio voleranno con la Emirates. Si, perché la compagnia aerea di Dubai sta attrezzando tutta la sua flotta in modo da consentire ai viaggiatori di utilizzare il telefono cellulare senza mettere a rischio la sicurezza.
La Emirates è riuscita dunque a battere sul tempo altre compagnie, come Quantas, Air France e Ryanair che stanno cercando di mettere a punto le nuove infrastrutture per fornire questo servizio ai propri clienti entro il 2007.
Per chi teme di dover subire anche in volo il fastidioso trillo delle sonerie dei cellulari, una buona notizia.. A bordo saranno in vigore regole ferree per non infastidire gli altri passeggeri: il telefonino dovrà rimanere spendo durante la notte e in modalità silenziosa durante il giorno.
Le telefonate potranno essere effettuate solo in fase di volo, rimarranno infatti proibite durante le fasi di decollo, atterraggio, salita e discesa.
Quanto ai costi, si preannunciano cari: 2 sterline al minuto, vale dire circa 3 euro.
La Emirates è riuscita dunque a battere sul tempo altre compagnie, come Quantas, Air France e Ryanair che stanno cercando di mettere a punto le nuove infrastrutture per fornire questo servizio ai propri clienti entro il 2007.
Per chi teme di dover subire anche in volo il fastidioso trillo delle sonerie dei cellulari, una buona notizia.. A bordo saranno in vigore regole ferree per non infastidire gli altri passeggeri: il telefonino dovrà rimanere spendo durante la notte e in modalità silenziosa durante il giorno.
Le telefonate potranno essere effettuate solo in fase di volo, rimarranno infatti proibite durante le fasi di decollo, atterraggio, salita e discesa.
Quanto ai costi, si preannunciano cari: 2 sterline al minuto, vale dire circa 3 euro.