Proteggiamo le Maldive

Il turismo responsabile dovrebbe essere la parola d’ordine di ogni viaggiatore e le Maldive ancora di più, avendo un ecosistema molto fragile. L’equilibrio del pianeta può facilmente mutare anche solo per piccoli, ma ripetuti, gesti. Isole come le Maldive, da alcuni anni meta di un turismo che sta diventato di massa, hanno un ecosistema fragile che va tutelato.

Maldive turismo sostenibile

Turismo responsabile alle Maldive

Il progetto PROTECT THE MALDIVES è nato con con l’obiettivo di sensibilizzare i turisti, gli operatori del settore e il governo, al problema del salvataggio dell’ecosistema delle Maldive.

Per tutti coloro che arrivano un questo paradiso è stata realizzata una sorta di lettera di benvenuto che inizia così:

Caro turista, benvenuto alle Maldive!

Le Maldive sono uno degli ultimi paradisi rimasti sulla terra per questo vi preghiamo di aiutarci a mantenerle tali. Passerete delle vacanze meravigliose. Con il vostro aiuto potranno godere di questo paradiso anche le generazioni future. Jacques Cousteau disse delle Maldive: “In questo paradiso l’uomo è solo un ospite e come tale si deve comportare.” Per questo motivo vi chiediamo di rispettare le seguenti regole durante il vostro soggiorno, e se necessario fate sì che anche gli altri le rispettino!

Quindi fare un turismo responsabile è una delle prime regole da rispettare, veramente dovrebbe esserlo sempre. Un turismo responsabile che dovrebbe partire da molto lontano ed essere contemplato anche a quando siamo a casa, in tante piccole azioni quotidiane. Le Maldive sono a rischio anche per colpa del surriscaldamento del pianeta. il riscaldamento globale porta all’aumento delle temperatura e allo scioglimento dei ghiacciai e di conseguenza all’innalzamento del livello dei mari. Un fenomeno che porterà inevitabilmente alla scomparsa di alcune isole e zone costiere. Ecco, tra le zone più a rischio di essere sommerse ci sono anche le Maldive. Molte delle isole dell’arcipelago non superano i tre metri sul livello del mare, situazioni che le rende particolarmente vulnerabili.

Pensate a tutto questo e se andate alle Maldive scegliere di fare un turismo sostenibile e responsabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *